Alla Stelluccia di Sant’Agnello, la minestra maritata è un inno alla tradizione

22 Ottobre 2024

Alla Stelluccia di Sant’Agnello, la minestra maritata è un inno alla tradizione Sant’Agnello, Colli di…

Alla Stelluccia di Sant’Agnello, la minestra maritata è un inno alla tradizione

Sant’Agnello, Colli di Fontanelle – In un’atmosfera familiare e accogliente, tra i colli di Fontanelle, la Stelluccia di Lucia e Peppe continua a custodire e tramandare le antiche tradizioni culinarie della Penisola Sorrentina. Tra i piatti forti della trattoria, la minestra maritata si erge a simbolo di un passato ricco di sapori e di un presente attento alla qualità delle materie prime a chilometro zero.

La minestra maritata, un piatto che unisce terra e mare, è una vera e propria istituzione della cucina napoletana. Alla Stelluccia, questa zuppa corposa e saporita viene preparata secondo un’antica ricetta, tramandata di generazione in generazione, che ne esalta i profumi e i sapori autentici. Un piatto che conquista al primo assaggio, grazie alla sapiente combinazione di carni, legumi e verdure freschissime, coltivate negli orti circostanti.

La fama della Stelluccia ha varcato i confini di Sant’Agnello, attirando buongustai da tutta la Costiera Amalfitana, da Sorrento a Positano. E non è un caso. Qui, oltre alla bontà della cucina, si respira un’atmosfera unica, fatta di cordialità e semplicità. Franco, in sala, è il perfetto padrone di casa, pronto a consigliare i piatti del giorno e a far sentire ogni cliente come a casa propria.

Ma la Stelluccia non è solo minestra maritata. Il menù propone una vasta scelta di piatti tipici della tradizione locale, tutti preparati con cura e passione, utilizzando esclusivamente ingredienti freschi e di stagione. Un’esperienza culinaria autentica, da gustare ammirando il panorama mozzafiato che si estende dalla Costiera Amalfitana fino a Positano.

minestra maritata stelluccia

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi