Enogastronautanews: Frantonio Macina Viva, olio di qualità

8 Marzo 2019

L’attività di Macina Viva sas di Giovanni Orza& C. inizia nel 2015, dall’idea imprenditoriale di…

L’attività di Macina Viva sas di Giovanni Orza& C. inizia nel 2015, dall’idea imprenditoriale di Orza Giovanni proveniente da una Famiglia di Frantoiani per tradizione dalla fine del 1800.

L’esperienza come base per il futuro

La società opera nell’agro sarnese-nocerinonel campo della trasformazione di prodotti

agro-alimentari.

Il progresso e i tempi hanno spinto l’imprenditore a realizzare un progetto atto a far conoscere al mercato internazionale la qualità e la bontà dell’olio extravergine di oliva italiano.

Descrizione del Processo produttivo

La società dispone di adeguate attrezzature che la mettono in grado di operare con la stessa competenza e completezza dell’offerta, del mercato attuale.

Nell’ambito del processo produttivo, l’ azienda, utilizza il sistema di estrazione meccanica dell’olio dalle olive con il metodo a freddo (Tradizionale).

Il processo inizia con l’accurata scelta di olive, rigorosamente verdi, tendenti al violaceo. Successivamente la cernita e la defogliazione puliscono il frutto che viene condotto al lavaggio. Inizia così la frangitura. La pasta che ne deriva dalla frangitura viene portata nella gramola e caricata, con utilizzo di una impilatrice, su fiscoli che verranno posizionati in pila sui carrelli.

Quando i carrelli vengono condotti alle presse, inizia la fase di pressatura, effettuata con una pressione di 400 bar, da qui si estrae il mosto, (miscela olio-acqua), che verrà successivamente sottoposto a centrifugazione e chiarificazione ottenendo così la separazione dell’acqua dall’OLIO D’OLIVA.

L’organico è composto da persone qualificate, che operano direttamente o in regime di subappalto alle direttive dell’impresa committente.

Tipologia in bottiglia, varie capacità, e in latta con etichettatura e marchio identificativo di Macina Vivao del committente.

Distributori su territorio nazionale ed estero. Nel 2018, l’azienda opera sul territorio degli Stati Uniti d’America.

Nell’ultimo anno l’azienda ha iniziato la commercializzazione di (broccoli) al naturale. (Cime di Rapa)

 

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi