A SORRENTO E AMALFI I CAMPANILI PIU’ BELLI

29 Settembre 2017

Una recente classifica relativa alle più belle torri campanarie d’Italia, pone tra le prime venti quelle di Amalfi e Sorrento. Una piacevole riconferma delle scelte fatte dai viaggiatori del Gran Tour e dai pittori nell’ottocento, come Teodoro Duclere e Giacinto Gigante, entrambi al Museo Correale.

Hundredroom, il portale internazionale delle case vacanze recita testualmente :

Tra i 20 meravigliosi campanili 2 sono campani:

– Campanile della cattedrale dei SS. Filippo e Giacomo, Duomo di Sorrento – Ha una stranezza tutta sua, trovandosi a ben 40 metri di distanza rispetto al Duomo. Si contraddistingue per i suoi colori accesi e il grande orologio dalle piastrelle in ceramica.

Risultati immagini per SEDIL DOMINOVA

– Campanile di Sant’Andrea, Duomo di Amalfi – La parte più bella di questa torre campanaria è senza dubbio quella superiore, caratterizzata da archi intrecciati, segnati da maioliche gialle e verdi di chiara influenza araba.

Risultati immagini per TEODORO DUCLERE

 

Una stessa classifica la compila per i Fari ponendo quello di Punta Carena a Capri e di Iachia tra i più belli

Campania

Faro di Punta Carena – Capri

Costruito nel 1866, il Faro di Punta Carena spicca orgogliosamente sull’estremità sud occidentale dell’isola di Capri, sulla penisola di Limmo. È tra i fari più importanti del Mar Tirreno, secondo in Italia per portata luminosa dopo quello di Genova. Inoltre, per i più romantici, è sicuramente un ottimo punto da cui godersi il tramonto.

Risultati immagini per dipinto Punta Carena

Faro del Porto di Ischia, Ischia

Il faro del porto di Ischia venne acceso per la prima volta il 15 dicembre del 1856. Sovrasta un’incantevole strada di pietra su cui poter fare romantiche passeggiate. Al di là del faro, che spicca per il suo rosso acceso,  si intravedono le isole del golfo.

Risultati immagini per Faro del Porto di Ischia, Ischia

 

 

 

L’articolo A SORRENTO E AMALFI I CAMPANILI PIU’ BELLI proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi