A Sorrento un viaggio tra gusto, cultura e tradizioni della Regione Basilicata

31 Maggio 2024

Dal 31 maggio al 2 giugno, Villa Fiorentino della Fondazione Sorrento ospiterà “Emozioni Lucane: un…

Dal 31 maggio al 2 giugno, Villa Fiorentino della Fondazione Sorrento ospiterà “Emozioni Lucane: un viaggio tra gusto, cultura e tradizioni in penisola sorrentina”, un evento dedicato a promuovere le eccellenze della bella Regione del Sud che è la Basilicata. Organizzato dalla Con Noi Management, con il sostegno dell’Apt e della Regione Basilicata, l’evento celebra la ricca eredità culturale, enogastronomica e ambientale della regione attraverso una serie di attività coinvolgenti. L’iniziativa include degustazioni, performance artistiche e spettacoli serali che esaltano le tradizioni lucane. Gli stand espositivi allestiti negli spazi esterni di Villa Fiorentino offriranno ai visitatori l’opportunità di assaporare i prodotti tipici della Basilicata, grazie alla collaborazione con aziende locali e chef. Artisti lucani si esibiranno, narrando la storia e le tradizioni della regione, e ogni sera alle 21 si terranno spettacoli sotto le stelle, tra cui una rappresentazione teatrale del mito di Ercole, esibizioni musicali della band “Accipiter” e del gruppo “I Tarantolati di Tricarico”. Sorrento, con la sua bellezza e il richiamo turistico, è stata scelta come “location” ideale per valorizzare le eccellenze lucane e attrarre un pubblico sia nazionale che internazionale. Questo evento non è solo una vetrina delle meraviglie della Basilicata, ma anche un’opportunità per consolidare il suo ruolo come meta turistica di primo piano. “Emozioni Lucane” promette di trasformare Villa Fiorentino in un palcoscenico di emozioni, unendo il fascino della Basilicata con l’incanto di Sorrento, offrendo un’esperienza indimenticabile e ricca di significato storico, gastronomico e culturale.

emozioni lucane

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi