A tutta Birra dal mercato slow food a Piano di Sorrento al birrificio a Massa Lubrense

10 Marzo 2017

A tutta Birra dal mercato slow food a Piano di Sorrento al birrificio a Massa Lubrense  tutti eventi dedicati alla nota bevanda in Penisola sorrentina come scrive oggi sul Mattino Antonino Siniscalchi Sorrento. Pizze, risotti, tortelloni, fritti e babà. Sapori della tradizione caratterizzati da un ingrediente dalla connotazione locale: la birra artigianale della penisola sorrentina. Piatti originali accompagnati da calici «biondi» in abbinamento. L’originale vetrina rimarrà aperta fino a domenica con la seconda edizione della kermesse brassogastronomica. In programma eventi, degustazioni, menu speciali, ricette d’autore, offerte e promozioni, visite guidate all’impianto di produzione di Massa Lubrense, laboratorio del gusto per scoprire «Come nasce una birra artigianale territoriale» a Piano di Sorrento. Un vero e proprio tour del gusto, coordinato da Francesco Galano e Giuseppe Schisano del Birrificio Sorrento & Friends, riservato ad appassionati, curiosi e buongustai potranno scegliere il proprio itinerario selezionando le tappe preferite tra le diverse proposte da percorrere a tutta birra. Accanto a bar, enoteche, ristoranti e pizzerie da Massa Lubrense a Castellammare, da Vico Equense a Gragnano, l’appuntamento focalizza l’obiettivo anche sugli studenti degli istituti alberghieri di Agerola e Sorrento, con corsi teorici e pratici sulle tecniche di produzione e le modalità di proporre le birre artigianali, spillarle e servirle in modo professionale. Domenica mattina, a Piano di Sorrento, nell’ambito del Mercato della terra, la birra artigianale sarà abbinata alla liquirizia. Il laboratorio del gusto Slow Food Educa, in piazza della Repubblica, avrà come ospiti il Birrificio Sorrento e la Comunità Tabor, la Onlus operante sul territorio stabiese con raccolte fondi per aiutare giovani disagiati che proporrà il liquore a base di liquirizia. Seguirà l’assaggio delle due birre, la Syrentum realizzata con i limoni Igp Sorrento e la Parthenope con le noci sorrentine: come nascono, come si degustano e come si possono abbinare. Il programma della manifestazione, che rientra nell’ambito della Settimana della birra artigianale, partita lunedì scorso, sul sito www.birrificiosorrento.com. A Sorrento si spazia dalla pizza fritta di Antonino Esposito con impasto speciale alla birra Syrentum, ricotta e limoni di Sorrento igp, all’Acqu’e Sale alla Marina Piccola, ai tortelloni insaporiti con birra artigianale su letto di carciofi, a «Il Tirabusciò» di Casarlano; dalla panna cotta con riduzione caramellata di birra artigianale al bar Veneruso al gelato alla birra da Antonio Cafiero alla «Primavera»; dal riso carnaroli mantecato alla birra Parthenope con pesce spatola marinato, peperone crusco e morbido di carciofi al «Buco» al fritto Italia, pizza Margherita, torta caprese, perciatiello di Amatrice, cotoletta alla Milanese con contorno, Pastiera con grano e ricotta in abbinamento alla birra alla «Basilica». A Vico Equense, le proposte si concentrano sulla pizza di «Cerasé» che si caratterizza per l’impasto con la birra artigianale condita con provola affumicata, rucola, limone e pistacchio; i pasticcieri «Andrea & Gianni» propongono il BeerBabà. Originale la pasta alla birra della Fabbrica della Pasta di Gragnano, mentre a Castellammare, «Piazzetta Milù» ha scelto il risotto con verza e pesto napoletano in abbinamento alla birra.

L’articolo A tutta Birra dal mercato slow food a Piano di Sorrento al birrificio a Massa Lubrense proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi