Arancini di Riso di Antonino Cannavacciuolo: Ecco la Ricetta dello Chef di Vico Equense

23 Giugno 2021

Arancini di Riso di Antonino Cannavacciuolo: Ecco la Ricetta dello Chef di Vico Equense.  Gli Arancini…

Arancini di Riso di Antonino Cannavacciuolo: Ecco la Ricetta dello Chef di Vico Equense.  Gli Arancini di Riso sono un grande classico della cucina napoletana, infatti li troviamo spesso nel “Cuoppo”. Vediamo la versione dello chef di Vico Equense, Antonino Cannavacciuolo:

Ingredienti per 4 persone

400 g di riso Carnaroli
60 g di scalogno
1 l di brodo di gallina
30 ml di vino bianco
40 g di parmigiano grattugiato
40 ml di olio extravergine di oliva
80 g di piselli
sale, pepe nero

Ingredienti per il Ripieno

200 g di ragù napoletano
150 g di mozzarella di bufala campana
25 g di basilico

Ingredienti per la Panatura

20 g di farina
3 uova
pangrattato

Ingredienti per la Frittura

1 l di olio di semi

Preparazione

Cominciate col tritare la scalogno.

Poi, soffrigetelo con metà dell’olio evo.

Procedete a tostare il riso e quando sarà caldo, sfumatelo col vino bianco.

Lasciatelo asciugare e proseguite la cottura del riso aggiungendo man mano il brodo.

Proprio negli ultimissimi minuti di cottura potete aggiungere i piselli e regolate di sale e pepe.

Mantecato tutto con il parmigiana grattugiato e l’altra metà dell’olio evo.

Il riso deve essere al dente e abbastanza asciutto.

Stendete poi il riso su una placca e lasciate che si raffreddi.

Mentre che si raffredderà il riso, tagliate la mozzarella a cubetti, ed asciugatela con della carta assorbente, mettendocela sopra.

Poi, prendete le foglie di basilico e spezzettatele grossolanamente.

Appena il riso sarà raffreddato a temperatura ambiente, formate delle palline da circa 70 grammi ciascuna.

Farcitele mettendo all’interno il ragù napoletano, la mozzarella e il basilico.

Lasciate ancora raffreddare gli arancini per bene se sono ancora tiepidi.

Infarinateli un pò e fate una doppia impanatura prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Ora, è il momento della frittura.

L’olio di semi deve avere una temperatura tra i 180 e i 190 gradi, quindi friggete gli arancini di riso.

Dopo, metteli in forno a 180 gradi fino a che non sarete sicuri che l’interno sia ben caldo.

A questo punto, servite.

Buon appetito.

(Fonte: A. Cannavacciuolo, In Cucina Comando Io, ed. Mondadori Electa)

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi