Cambiamenti climatici e virosi emergenti: il caso del pomodoro e di altre ortive

2 Marzo 2018

Il 6 marzo prossimo si terrà alle ore 18.00 all’Hotel San Luca di Battipaglia (Sa) l’incontro tecnico intitolato “Cambiamenti climatici e virosi emergenti: il caso del pomodoro e di altre ortive” tenuto da Giuseppe Parrella, virologo dell’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr, sezione di Portici (Na).

Le competenze del virologo Parrella riguardano la diagnosi e la caratterizzazione biologico-molecolare di fitovirus e viroidi con specifico riferimento a quelli responsabili di malattie in piante orticole e ornamentali; lo studio delle interazioni tra pianta-virus-vettore, in particolare nel sistema pomodoro-begomovirus-Bemisiatabaci; la ricerca di fonti di resistenza a virus e la selezione di linee resistenti, in particolare di pomodoro; lo sviluppo di sistemi di diagnosi molecolare per l’identificazione di fitovirus e viroidi.

I cambiamenti climatici in corso hanno un impatto diretto sulla maggior parte delle produzioni agricole mondiali e possono ulteriormente incidere aggravando il danno inflitto dai parassiti alle colture. Nel caso dei fitovirus ad esempio, essi stanno creando le condizioni favorevoli per l’espansione geografica e la rapida diffusione di virus e vettori, coadiuvati in questo anche dagli scambi commerciali internazionali.

Come conseguenza, da qualche hanno si registrano con una certa frequenza epifizie o vere e proprie epidemie virali in diverse aree geografiche del globo, mentre malattie ad eziologia complessa, dovute all’instaurarsi di nuove combinazioni di parassiti, sembrano emergere sempre più spesso. I cambiamenti climatici influenzano la risposta delle colture anche nei confronti dei virus indigeni, esacerbando talora i sintomi o vanificando l’efficienza delle resistenze.

Il seminario illustrerà alcuni esempi, registrati in pomodoro e altre ortive, di epifizie di virus introdotti di recente o da tempo presenti nel territorio e attribuibili in varia misura ai cambiamenti climatici in corso.

L’incontro è aperto a tutti gli interessati; seguirà l’assemblea ordinaria di Antesia riservata ai soci.

Scopri i dettagli dell’incontro tecnico sui cambiamenti climatici e le virosi nel caso del pomodoro e di altre ortive
Fonte: Antesia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi