Caseificio “La Rocca”: Un Paradiso Caseario Gestito con Passione Familiare

28 Aprile 2024

Un raro, forse unico caseificio con le mucche nella Piana Sorrentina Nascosto tra le colline…

Un raro, forse unico caseificio con le mucche nella Piana Sorrentina

Nascosto tra le colline di Sant’Angelo sotto la Croce si trova un tesoro nascosto per gli amanti del formaggio e degli animali: il caseificio “La Rocca”. Questo raro stabilimento caseario, ma anche macelleria contadina e recentemene Agriturismo Nonno Antonino è gestito con passione dalla famiglia del Signor Luigi, affiancato dal maestro casaro Giuseppe Ferraiuolo. Ciò che rende davvero speciale questo luogo non sono solo i prelibati formaggi prodotti, ma anche l’ambiente unico e diversificato che circonda l’allevamento.

All’arrivo a “La Rocca”, siamo stati accolti dallo stesso Signor Luigi insieme ai suoi nipoti, Luigi e Ludovica, due giovani padroni e conoscitori delle razze e dei comportamenti degli animali che popolano questa fattoria. Il caseificio non è solo un luogo di lavoro per la famiglia, ma anche un ambiente educativo dove i ragazzi imparano a prendersi cura degli animali e a mantenere vive le tradizioni legate alla produzione casearia.

Ci sono mucche di varie razze che pascolano felicemente nelle terrazze della collina, creando un’armoniosa cornice per questo idilliaco scenario rurale. Accanto alle mucche, c’è un vivace pollaio con pavoni colorati e galline dalle uova saporite, oltre a un asino e un asinello che aggiungono ulteriore fascino alla fattoria. Anche i maiali trovano spazio qui, contribuendo a una gestione sostenibile e integrata dell’allevamento.

Il maestro casaro, Giuseppe Ferraiuolo, svolge un ruolo cruciale nel processo di produzione del formaggio, trasformando il latte delle mucche in prelibati formaggi artigianali. La famiglia, con la sua dedizione e competenza, riesce a mantenere viva la tradizione casearia con metodi artigianali che valorizzano l’autenticità dei prodotti. Oltre 10 litri di latte per un Kg di fior di latte.

Durante la visita guidata, Luigi e Ludovica hanno entusiasmo e conoscenze sorprendenti sulle varie razze animali presenti e sui loro comportamenti, dimostrando un legame speciale con gli animali che crescono accanto a loro. La loro passione e la loro curiosità per la vita rurale sono contagiose e rendono l’esperienza presso “La Rocca” non solo gustosa, ma anche educativa e coinvolgente per i visitatori.

Il caseificio “La Rocca” rappresenta quindi un esempio straordinario di come la tradizione familiare, la passione per gli animali e la produzione casearia artigianale si uniscano per creare un ambiente unico e indimenticabile nel cuore delle colline campane.

Generico aprile 2024
Generico aprile 2024
Generico aprile 2024
Generico aprile 2024
Generico aprile 2024
Generico aprile 2024

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi