Da Tramonti a Correggio: la solidarietà con la pizza di Giovanni Mandara

22 Novembre 2017

Che Giovanni Mandara, tramontino doc ed emiliano di adozione, sia un maratoneta delle gare di solidarietà ormai non è più un mistero. Il titolare della Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia, aderirà con la sua arte della pizza alla Grande Cena di Boorea, che si terrà mercoledì 29 novembre al Salone delle feste di Correggio, e che rappresenta un’importante momento di cucina e solidarietà in Emilia.

L’impegno filantropico messo in campo da diversi maestri dei fornelli, servirà per dare il via a diverse azioni come il supporto farmacologico e il favorire del reinserimento sociale degli ammalati indigenti dell’ospedale psichiatrico di Ambokala (nel sud del Madagascar), portare l’acqua potabile a oltre 2800 studenti nella dilaniata Aleppo (in Siria), supportare i lavori di dell’asilo parrocchiale di Finale Emilia, la ricostruzione di Norcia dopo il sisma nel 2016 e dare contributi alla Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica di Verona. Non è esclusa da questi progetti Reggio: l’obiettivo è salvare la Libreria del Teatro, luogo storico e culturale della cittadina emiliana.

Proprio dalle cucine del locale, situato nel centro storico di Reggio, nasce dal convivio dell’anima tramontina con quella emiliana, “L’Eccellenza”, una pizza con pomodoro corbarino e mozzarella di vacche rosse reggiane, le stesse che forniscono il latte per il Parmiggiano Reggiano.

L’articolo Da Tramonti a Correggio: la solidarietà con la pizza di Giovanni Mandara proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi