Don Alfonso 1890 a Città della Scienza – La pasta di Gragnano in mostra

15 Maggio 2017

http://www.youtube.com/embed/TaJ698jvE58?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent

http://www.youtube.com/embed/S90p7r0y_BE?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent

http://www.youtube.com/embed/tvST1-tf-MI?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent

Mario Iaccarino e De Laurentis, testimonial della pasta di Gragnano a Città della Scienza, allo Ganm Village.

Giusto riconoscimento ad Aurelio De Laurentiis, da parte di Città della Scienza, che all’indomani dell’incendio doloso che distrusse la struttura, fu tra i suoi principali sostenitori, sia moralmente esortandoli a non mollare che economicamente donando un sostanzioso contributo per la ricostruzione.

L'immagine può contenere: 4 persone, persone in piedi

Durante la sua permanenza, Aurelio de Laurentiis ha visitato i fiori all’occhiello del complesso, quali il Planetario e Corporea, Museo interattivo del corpo umano; naturalmente si è parlato anche di calcio e non poteva mancare, il Presidente ha parlato del suo rapporto con Sarri e del suo futuro.

Nella sala Newton, luogo dell’incontro, in omaggio del Presidente è stato proiettato un trailer sul calcio Napoli dell’epoca recente; presenti in sala anche Montervino, il primo capitano dell’era di de Laurentiis, ed il famoso Luis Vinicio, o’ Lione, giocatore ed allenatore del Napoli, al quale la squadra di Sarri viene accostata come qualità di gioco.

L'immagine può contenere: 5 persone, persone sul palco, persone in piedi, vestito elegante e spazio al chiuso

Sul palco anche l’astrologo Riccardo Sorrentino che “ha fatto le carte al Napoli”, egli sostiene che date le “congiunzioni astrali”, l’anno prossimo sarà quello buono per il calcio Napoli.

Non è passato in secondo piano, quello che era l’argomento principale della serata: la pasta ed è stato il motivo per il quale il Presidente è stato invitato, essendo egli nipote di pastai, suo nonno Aurelio infatti era un imprenditore della pasta a Torre Annunziata, a tal proposito a De Laurentiis è stato consegnato un vecchio stampo, dell’epoca del nonno, con il quale venivano marchiate le casse di pasta che venivano esportate in America.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Mio zio defunto Domenico Cuomo, imprenditore caseario di Massaquano (Vico Equense), mi parlava spesso della sua amicizia con don Aurelio, entrambi avevano un negozio di vendita a Napoli, in via Salvator Rosa negli anni ’70, dove ogni mattina si recavano, dalla provincia, a vendere i loro prodotti; ancora oggi i figli di mio zio Domenico, conducono il caseificio “La Sorrentina”, su a Massaquano.

Sul palco anche Mario Iaccarino, titolare del celebre ristorante “don Alfonso” di S. Agata, dove da sempre viene cucinata e servita divinamente la famosa pasta di Gragnano.

Luigi Russo

il reportage fotografico realizzato dall’inviato di Positanonews Luigi Russo è a questo sito:

L’articolo Don Alfonso 1890 a Città della Scienza – La pasta di Gragnano in mostra proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi