Gambero Rosso ecco i migliori ristoranti d’Italia, in Campania Torre del Saracino e Lo Stuzzichino

22 Ottobre 2024

Gambero Rosso ecco i migliori ristoranti d’Italia, in Campania Torre del Saracino e Lo Stuzzichino…

Gambero Rosso ecco i migliori ristoranti d’Italia, in Campania Torre del Saracino e Lo Stuzzichino ai vertici fra i migliori ristoranti e trattorie. Due conferme per Gennarino Esposito e Mimmo De Gregorio nei due poli della ristorazione di qualità della costa di Sorrento Vico Equense e Massa Lubrense,  dove abbiamo anche i Quattro Passi, ma sono tanti i riconoscimenti diamo uno sguardo nazionale come riporta il Gambero Rosso . Difficoltà economiche, carenza di personale qualificato e problematiche nel far quadrare i bilanci e rimanere coerenti cavalcando il business a parte, la serie A della ristorazione italiana gioca un campionato sempre più avvincente con una lista di 47 Tre Forchette assegnate dalla guida Ristoranti d’Italia 2024 di Gambero Rosso – 7 in più dello scorso anno – che rappresentano l’avanguardia nostrana in ogni sua forma e contesto.

Migliori ristoranti d’Italia 2024 Gambero Rosso
I 21 migliori ristoranti del Nord Italia con le Tre Forchette
La regione con la maggior concentrazione di fine dining è la Lombardia, con 10 campioni di alta cucina – la metà a Milano e provincia – su un totale di 361 insegne totali in tutte le categorie di cui 222 ristoranti. Seguono il Piemonte, dove degli attuali cinque Tre Forchette, 3 sono nuovi ingressi in cima alla classifica, il Veneto con tre medaglie d’oro – e doppietta per la famiglia Alajmo delle Calandre a Rubano, che mantiene anche le Tre Cocotte a Venezia con Amo – e il Friuli Venezia Giulia con due conferme. Poi, dulcis in fundo, in Alto Adige compare la “novità” di Brunico (BZ): si tratta di Atelier Moessmer Norbert Niederkofler, il nuovo progetto del grande chef prima al St.Hubertus di San Cassiano.

Piemonte
95

Piazza Duomo – Alba (CN)

93

Villa Crespi – Orta San Giulio (NO)

91

Guido – Serralunga d’Alba (CN)

90

Antica Corona Reale – Cervere (CN)

Del Cambio – Torino

Lombardia
93

Da Vittorio – Brusaporto (BG)

Cracco in Galleria – Milano

92

D’O – Cornaredo (MI)

Seta by Antonio Guida – Milano

91

Lido 84 – Gardone Riviera (BS)

Dal Pescatore – Canneto sull’Oglio (MN)

Ristorante Enrico Bartolini Mudec – Milano

Berton – Milano

90

Miramonti L’Altro – Concesio (BS)

Veneto
94

Le Calandre – Rubano (PD)

91

La Peca – Lonigo (VI)

90

Antica Osteria da Cera – Campagna Lupia (VE)

Friuli Venezia Giulia
91

Agli Amici dal 1887 – Udine

90

Laite – Sappada (UD)

Trentino Alto Adige
93

Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Brunico/Bruneck (BZ)

I 16 migliori ristoranti del Centro Italia con le Tre Forchette
Dall’Emilia Romagna al Lazio, altrettanti big che sono tutti conferme rispetto alla scorsa edizione. Assodato il primato dell’Osteria Francescana di Massimo Bottura, unico Tre Forchette in regione ma col massimo punteggio (96) nella classifica nazionale insieme a Niko Romito del Reale di Castel di Sangro, la Toscana, superata per poco dal Lazio per numero di “abitanti” della ristorazione censiti in guida (243 contro 292), conta invece 4 insegne al top. Lazio che invece è a un passo dalla Lombardia pure quanto a concentrazione di alta ristorazione, con 8 Tre Forchette di cui 6 nella Capitale. Infine, nelle Marche, occhio a Senigallia felix, una cittadina che conta poco più di 45mila abitanti e vanta due big “vicini di casa” come Mauro Uliassi e Moreno Cedroni.

Emilia Romagna
96

Osteria Francescana – Modena

Toscana
93

Enoteca Pinchiorri – Firenze

91

Da Caino – Montemerano (GR)

90

Lorenzo – Forte dei Marmi (LU)

Il Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte – Viareggio (LU)

Marche
94

Madonnina del Pescatore – Senigallia (AN)

Uliassi – Senigallia (AN)

90

Andreina – Loreto (AN)

Lazio
95

La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri – Roma

94

Il Pagliaccio – Roma

92

Pascucci al Porticciolo – Fiumicino (RM)

La Trota – Rivodutri (RI)

91

Enoteca La Torre a Villa Laetitia – Roma

Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel – Roma

Imàgo dell’Hotel Hassler – Roma

90

Glass Hostaria – Roma

I 10 migliori ristoranti del Sud Italia con le Tre Forchette
Ottime nuove anche dall’Abruzzo alla Sicilia. Se Niko Romito presidia il primo posto nazionale con Massimo Bottura a Castel di Sangro, ed è l’unico Tre Forchette in Abruzzo, in Campania – 154 insegne e 17 nuovi ingressi –, e soprattutto in una sperduta Telese Terme, nel Beneventano, sale in cima il Kresios di Giuseppe Iannotti (che fa il bis col premio speciale come Ristoratore dell’Anno grazie alle nuove aperture degli ultimi mesi), ad affiancare i 4 Tre Forchette in provincia di Napoli. Mentre la Puglia guadagna finalmente il suo posto al sole con la promozione del Pashà di Conversano, e la Sicilia rimane stabile con tre big.

Abruzzo
96

Reale – Castel di Sangro (AQ)

Campania
93

Torre del Saracino – Vico Equense (NA)

92

Danì Maison – Ischia (NA)

Quattro Passi – Massa Lubrense (NA)

90

Krèsios – Telese Terme (BN)

Taverna Estia – Brusciano (NA)

Puglia
90

Pashà – Conversano (BA)

Sicilia
92

Duomo – Ragusa

90

La Madia – Licata (AG)

Signum – Salina (ME)

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi