Genova, all’evento Slow Fish protagonista la cucina della Costiera Amalfitana

19 Maggio 2017

Si sta tenendo in questi giorni nel Porto Antico di Genova lo Slow Fish, l’evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare che coniuga il piacere della convivialità alla conoscenza scientifica e alle buone pratiche, l’educazione al gusto e l’impegno per la tutela della biodiversità.

Da ieri 18 maggio fino al 21 maggio si sta tenendo questo fantastico evento a cui partecipa anche Slow Food Campania. E proprio quest’oggi, infatti, è stato il giorno dedicato ai piatti della Regione Campania: in particolare, Erminia Cuomo dell’Hostaria Bacco di Furore in Costiera Amalfitana ha deliziato i presenti con una fantastica degustazione di linguine furoresi.

Domani, invece, sarà presente anche il Presidio Slow Food Colatura tradizionale di alici di Cetara.

L’articolo Genova, all’evento Slow Fish protagonista la cucina della Costiera Amalfitana proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi