Gragnano, alla scoperta della fabbrica della pasta targata “Moccia”: tre generazioni di bontà! -VIDEO

8 Dicembre 2019

Siamo andati a scoprire un luogo magico, dove le tradizioni del passato si incontrano con…

Siamo andati a scoprire un luogo magico, dove le tradizioni del passato si incontrano con le migliori e più moderne tecnologie. Stiamo parlando della Fabbrica della pasta di Gragnano targata Moccia. Una storia lunga oltre quarant’anni che vede protagonista Mario Moccia, importante e storico stagionatore di formaggi che decise di acquistare un pastificio in profonda crisi, risollevandolo e rilanciando la pasta e i suoi marchi, arrivando alla nascita del primo consorzio dei pastifici di Gragnano, il COPAG.

gragnano moccia

Una storia lunga tre generazioni, che grazie all’esperienza dei suoi protagonisti, permette di garantire una costante e scrupolosa lavorazione artigianale in altissimi standard qualitativi.

Tutte le fasi della lavorazione artigianale sono curate passo passo, con passione e dedizione, in ogni minimo dettaglio, grazie anche al prezioso contributo di Antonino Moccia, il Pastaio di terza generazione. Qui viene utilizzata solo la migliore Semola di prima estrazione (solo il cuore del chicco di grano), unita all’acqua di una Secolare e limpida sorgente di Gragnano, trafilando rigorosamente al bronzo.

gragnano moccia

Completa la straordinaria lavorazione, un asciugamento lungo e delicato a bassa temperatura, che mantiene intatte le caratteristiche di sapore, colore, ruvidità della Pasta trafilata. La produzione viene infine completata da un packaging raffinato, di pregio, la maggior parte delle volte completamente manuale, come vuole la centenaria tradizione.

Tutte queste peculiarità, hanno permesso alla fabbrica di diventare nel 2012 il 1° Pastificio in assoluto ad aver ottenuto il riconoscimento “Pasta di Gragnano I.G.P.”.

I macchinari di ultima generazione permettono di garantire altissimi standard di gestione/tracciabilità/logistica, conseguendo, oltre all’IGP, le rigidissime certificazioni internazionali BRC-Food e IFS-Food, a cui si aggiunge l’ultima certificazione ottenuta per la linea BIO, certificazione Agricert BIO J42Y.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi