
I Vini Più Costosi in Italia: Eccellenze e Prezzi da Capogiro
L’Italia è rinomata per la sua tradizione vinicola e ospita alcune delle etichette più pregiate e costose al mondo. Ecco una classifica dei vini italiani più costosi, veri gioielli dell’enologia che rappresentano il meglio delle diverse regioni vinicole del Paese.
Top 25 dei Vini Italiani Più Costosi
- Giacomo Conterno Monfortino, Barolo Riserva DOCG – € 1,307
- Roagna Crichet Paje, Barbaresco DOCG – € 1,206
- Nativ Eremo Nero Irpinia Campi Taurasini, Campania – € 1,177
- Cappellano Otin Fiorin Pie Franco – Michet, Barolo DOCG – € 849
- Giuseppe Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG, Veneto – € 782
- Giuseppe Rinaldi Barolo Brunate Riserva, Barolo DOCG – € 726
- Bruno Giacosa Villero di Castiglione Falletto, Barolo DOCG – € 657
- Biondi Santi Tenuta Greppo ‘La Verticale’ Brunello di Montalcino Riserva, Toscana – € 645
- Giuseppe Rinaldi Barolo DOCG, Piemonte – € 627
- Biondi Santi Tenuta Greppo Riserva, Brunello di Montalcino DOCG – € 611
- Poderi Aldo Conterno Granbussia, Barolo Riserva DOCG – € 604
- Roberto Voerzio RV350, Barolo Riserva DOCG – € 547
- Giuseppe Mascarello e Figlio Monprivato Ca d’Morissio, Barolo Riserva DOCG – € 536
- Gaja Sori San Lorenzo Langhe-Barbaresco, Piemonte – € 522
- Gaja Sori Tildin Langhe-Barbaresco, Piemonte – € 521
- Giuseppe Rinaldi Bussia, Barolo DOCG – € 521
- Bruno Giacosa Albesani Santo Stefano, Barbaresco DOCG – € 511
- Falletto di Bruno Giacosa ‘Falletto Riserva – Falleto Vigna Le Rocche’ Barolo DOCG – € 501
- Giuseppe Rinaldi Cannubi San Lorenzo – Ravera, Barolo DOCG – € 486
- Castello Romitorio ‘Filo di Seta’ Riserva, Brunello di Montalcino DOCG – € 486
- Avignonesi Occhio di Pernice Vin Santo di Montepulciano, Toscana – € 485
- Falletto di Bruno Giacosa Asili Riserva, Barbaresco DOCG – € 476
- Gaja Costa Russi Langhe-Barbaresco, Piemonte – € 470
- Brunello Cucinelli Castello di Solomeo Umbria Rosso IGT – € 464
- Luciano Sandrone ‘Vite Talin’, Barolo DOCG – € 447
Questa lista evidenzia come il Piemonte e la Toscana dominino la scena dei vini più costosi, con il Barolo, il Barbaresco e il Brunello di Montalcino tra i protagonisti assoluti. Ogni bottiglia racchiude storia, tradizione e un’arte enologica raffinata, rendendo questi vini vere e proprie icone del lusso.
Fonte : PositanoNews.it