Il Gusto Autentico della Costiera Amalfitana: Un Viaggio Gastronomico a Cetara e al Ristorante Acquapazza

22 Aprile 2024

Il Gusto Autentico della Costiera Amalfitana: Un Viaggio Gastronomico a Cetara e al Ristorante Acquapazza…

Il Gusto Autentico della Costiera Amalfitana: Un Viaggio Gastronomico a Cetara e al Ristorante Acquapazza

Nella danza del tempo che sfuma tra le strette stradine e le onde che accarezzano la costa, Cetara emerge come un gioiello gastronomico della Costiera Amalfitana. Non solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da gustare, soprattutto al Ristorante Acquapazza, dove le delizie marine si fondono con la maestria della tradizione culinaria locale.

Partiamo da Positano e Sorrento per l’autostrada A3 , strada libera perchè la domenica mattina il traffico è nel percorso inverso. Sosta immancabile a Vietri sul mare e appuntamento a Cetara “Acqua Pazza” dove ci raggiungono da Fisciano e poi arriva anche il poeta Vincenzo Tafuri. Non si trova posta con l’auto al molo, abbiamo fatto tardi,  bisogna parcheggiare in alto,  tre euro l’ora, ma la passeggiata è piacevole, incontriamo tanti amici, vediamo i segni della storia, per l’alluvione di oltre un secolo fa, il fiume, il verde delle colline, dove pure ci sono dei progetti dell’oste imprenditore, in attesa che autorizzino le monorotaie, necessarie in tutta la Costiera amalfitana se si vuole salvare l’agricoltura. C’è da aspettare oltre un’ora, non avevamo prenotato, ma aspettiamo facendo una passeggiata. Per noi questa rimane una tappa fondamentale.

Una Storia di Passione e Qualità

Acquapazza è molto più di un semplice ristorante; è un’autentica istituzione. Dal suo modesto inizio nel 1994, è cresciuto con grazia e discrezione sotto la guida dei due Gennari: Gennaro Marciante in cucina e Gennaro Castiello in sala. Questi due luminari non solo dirigono il ristorante, ma sono anche i custodi di un’antica tradizione gastronomica, una passione condivisa che li ha portati a creare Acquapazza Gourmet.

vincenzo Tafuri

Le Alici, Tesori del Mare di Cetara

Cetara è rinomata per le sue alici, autentici gioielli del mare che catturano il palato con la loro delicatezza e il loro sapore unico. Ma è la colatura di alici che regna sovrana qui, e Acquapazza è il suo pioniere indiscusso. Questo marchio gourmet ha elevato la produzione di colatura a un’arte, confezionandola in boccette con contagocce per preservare intatta la sua preziosa essenza. L’amore per le alici si manifesta anche nella lavorazione tradizionale delle stesse, conservando intatto il gusto autentico del mare di Cetara.

spaghetti con le alici

Un Viaggio del Gusto

Una visita al Ristorante Acquapazza è un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni di Cetara. Si inizia con le alici salate di Acquapazza Gourmet, mature nei terzi di legno e servite con olio extravergine di oliva e una grattugiata di limone autoctono. Un piacere ineguagliabile che incanta i sensi. Fatevi accompagnare nella saletta col famoso tavolo di degustazione, che è stato al salone del mobile a Torino, con grande cortesia illustrano la lavorazione della colatura d’alici , facendo vedere una botte in maturazione per 18 mesi.

Creatività e Tradizione

Ma non è solo la tradizione a regnare sovrana qui. Gennaro Marciante, con la sua vena creativa, trasforma le materie prime locali in autentiche opere d’arte culinarie. Gli spaghetti con la colatura di alici diventano un’icona, mentre gli gnocchetti con bottarga di tonno e gli ziti con genovese di tonno sono un inno alla creatività culinaria.

Gnocchetti con bottarga

Dolci Tentazioni

E se pensate di aver già soddisfatto ogni desiderio con le prelibatezze salate, i dolci del Ristorante Acquapazza vi sorprenderanno ulteriormente. Un finale dolce che completa un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Cetara, con il suo patrimonio gastronomico e il Ristorante Acquapazza, incarna l’essenza della cucina della Costiera Amalfitana. Qui, tra le mura di questo tempio culinario, si celebra il matrimonio perfetto tra tradizione e innovazione, dove ogni piatto racconta una storia di passione, qualità e autenticità.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi