Il Panino di Casarlano diventa icona

22 Agosto 2024

Nel pittoresco borgo di Casarlano, tra le colline di Sorrento, una tradizione culinaria è diventata…

Nel pittoresco borgo di Casarlano, tra le colline di Sorrento, una tradizione culinaria è diventata ormai un evento simbolico: il celebre Panino di Casarlano. Questo panino iconico racchiude al suo interno una succulenta salsiccia arrosto accompagnata da patate fritte croccanti, peperoni arrostiti e cipolle stufate nella birra e tante altre lecornie rigorosamente del posto. Ad arricchire ulteriormente l’esperienza gastronomica ci sono la classica parmigiana di melanzane, il melone dolce e il vino con le pesche, un’usanza locale amata da tutti.

Ciò che rende davvero speciale questo evento non è solo il cibo, ma l’atmosfera incantata in cui si svolge. La chiesa di Casarlano contrariamente alle altre chiese della penisola non è circondata da case , ma da verde coltivato, il borgo è sparso sul territorio e la Parrocchia di Casarlano è il riferimento di altre antiche e storiche frazioni Lavaturo, Casola, Baranica, San Biagio.Il tutto avviene in una suggestiva limonaia illuminata e circondata da olivi secolari, creando una cornice magica che unisce i sapori alla bellezza del paesaggio. L’aroma delle pietanze appena cucinate si diffonde nell’aria, mescolandosi con il profumo dei limoni e degli ulivi, regalando un’esperienza unica e indimenticabile.

La preparazione di questa festa è un vero atto d’amore, realizzato interamente da volontari della comunità locale, tutti devoti alla Madonna di Casarlano. Gli chef e il personale, con il loro impegno gratuito e il sorriso sincero, incarnano lo spirito di unione e tradizione. Ogni piatto è preparato con passione, riflettendo valori di dedizione e servizio alla collettività.

Questa celebrazione annuale è diventata un appuntamento imperdibile, attirando sia abitanti del luogo che turisti desiderosi di assaporare l’autentica cultura sorrentiniana. Il Panino di Casarlano non è solo cibo; è un simbolo di comunità, di tradizione e della gioia di condividere i piaceri semplici della vita, immersi tra antichi ulivi e sotto lo sguardo protettivo della Madonna.

Ogni morso del panino racconta una storia di cura e impegno, un omaggio ai sapori genuini e allo spirito accogliente di Casarlano.

Generico agosto 2024

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi