Incontro con tre grandi della pasticceria: Antonio Cafiero, Tonino del Bar Romano e Palladino

By
18 Febbraio 2025

Incontro con tre grandi della pasticceria: Antonio Cafiero, Tonino del Bar Romano e Palladino

In una splendida giornata di sole sulla costiera sorrentina, tra il profumo del mare e l’atmosfera accogliente delle stradine locali, si è svolto un incontro d’eccezione tra tre maestri della pasticceria: Antonio Cafiero della Pasticceria Primavera di Sorrento, Tonino del Bar Romano a Meta e Palladino di Castellammare.

L’evento, immortalato in una foto che racconta sorrisi e complicità tra colleghi e amici, ha rappresentato un momento speciale per celebrare la tradizione dolciaria campana. Questi tre maestri sono da anni punti di riferimento per gli amanti dei dolci artigianali, con le loro creazioni che deliziano locali e turisti.

Antonio Cafiero, noto per la sua straordinaria maestria nella creazione di gelati e dolci tipici, è il volto della Pasticceria Primavera di Sorrento, un’istituzione per chi desidera gustare prelibatezze uniche, ritrovo di attori e Vip. La sua arte si distingue per l’uso di ingredienti selezionati e tecniche raffinate, che rendono ogni dolce un’esperienza sensoriale.

Tonino del Bar Romano, invece, è un’icona della pasticceria a Meta. Il suo bar sul Corso  Italia sosta obbligata è famoso per la qualità delle sfogliatelle, delle delizie al limone e della tradizionale pastiera napoletana, alle zeppole di San Giuseppe, babà e torte , che porta avanti con passione e dedizione, mantenendo vive le ricette di un tempo.

Palladino di Castellammare, infine, è un nome di spicco nella scena dolciaria stabiese. Con le sue creazioni ha saputo conquistare il palato di intere generazioni, unendo sapientemente tradizione e innovazione. I suoi locali sono un punto di riferimento per gli stabiesi che delizia con le sue bontà e il giardino è imperdibile per godersi qualche attimo di relax.

L’incontro tra questi tre maestri è stato un’occasione non solo per condividere esperienze e segreti del mestiere, ma anche per rafforzare il legame tra le eccellenze della pasticceria campana. Un simbolo di passione, dedizione e amore per un’arte che continua a rendere il nostro territorio un punto di riferimento nel mondo della gastronomia dolciaria.

La costiera sorrentina si conferma così non solo una meta turistica straordinaria, ma anche un luogo dove la tradizione culinaria viene custodita e tramandata con orgoglio. E grazie a maestri come Cafiero, Tonino e Palladino, la dolcezza della nostra terra continua a conquistare tutti, un morso alla volta.

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi