“Inganno” la serie Netflix girata fra Positano e Sorrento appena uscita scala le classifiche

11 Ottobre 2024

“Inganno” la serie Netflix girata fra Positano e Sorrento appena uscita scala le classifiche. La…

“Inganno” la serie Netflix girata fra Positano e Sorrento appena uscita scala le classifiche. La nuova serie diretta da Pappi Corsicato che ha come protagonisti Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti sta riscuotendo un grande successo. Positanonews , il giornale della Penisola sorrentina e Costiera amalfitana, lo ha visto per voi . Un thriller sentimentale ambienta tra la Costa d’Amalfi, Sorrento e Napoli: scopriamo tutti i luoghi della serie.

Mercoledì 9 ottobre ha debuttato su Netflix Inganno, la serie che vede protagonisti Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti. La serie italiana, basata su quella britannica Gold Digger, è diretta da Pappi Corsicato e scritta da Teresa Ciabatti, Eleonora Cimpanelli, Flaminia Gressi e Michela Straniero. I sei episodi raccontano la relazione tra una donna di sessant’anni, Gabriella, e un giovane ragazzo, Elia,  incontrato in un hotel di lusso in Costiera Amalfitana. Quest’ultimo è coetaneo di uno dei figli della donna: tra loro nascerà una relazione turbolenta, tra ombre e segreti, in un thriller sentimentale che punta a far riflettere sulle convenzioni sociali ancora in vigore.

Le riprese della serie si sono tenute nella primavera del 2023 in Costiera Amalfitana, tra la provincia di Salerno e quella di Napoli. Qui la troupe ha girato diverse scene lungo la riviera di Chiaia, tra le boutique delle grandi Maison del lusso, soprattutto in via Calabritto.

Sempre a Napoli si è girato anche sul lungomare di Mergellina dove è stato inscenato un finto ingorgo nello spiazzo della Fontana del Sebeto, che ha attirato la curiosità dei turisti e dei residenti, soprattutto perché in quella zona non possono circolare le auto. Tra i panorami di Napoli che vediamo in Inganno, come anticipato da Fanpage.it, ci sono anche via Orazio, via Posillipo e via Caracciolo, oltre alla splendida piazza dei Martiri.

L’incontro tra i due protagonisti, come accennato sopra, avviene in uno splendido hotel della Costiera Amalfitana. Per questo le scene delle serie sono state girate a Positano nelle viuzze e scalinate, intorno alla splendida Chiesa di Santa Maria Assunta, la spaggia, nella foto l’iconico pontile dei Lucibello.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi