John Elkann in visita a “Lo Smeraldo” del tramontano Lello Apicella

12 Novembre 2020

Da Tramonti e la costiera amalfitana ad un ristorante a Maranello, nell’emiliano, Lello Apicella ha ospitato i…

Da Tramonti e la costiera amalfitana ad un ristorante a Maranello, nell’emiliano, Lello Apicella ha ospitato i grandi del mondo Ferrari. L’ultima visita è da parte di John Elkan, condotto da Lello in un viaggio nel tempo e nella storia della Ferrari attraverso i numerosissimi cimeli custoditi nel suo locale “Lo Smeraldo”. Caschi, autografi, foto, sono solo alcune delle testimonianze di quanto importante sia stato Lo Smeraldo per il Cavallino Rampante e viceversa.

Il Mito Ferrari continua con la passione e lo stile per le auto più belle del mondo – scrive Lello in un post Facebook – Una dedica speciale da parte di John Elkann sulla Ferrari TestaRossa di Lello Apicella, auto unica al mondo vista da tutti i grandi campioni del MotorSport.

Nel corso dei decenni sono stati ospiti del locale nel cuore di Maranello decine di piloti: Michael Schumacher, Kimi Raikkonen fino agli ultimi Sebastian Vettel e Charles Leclerc.

John Philip Jacob Elkann (New York, 1º aprile 1976) è un imprenditore e dirigente d’azienda italiano. Designato dal nonno Gianni Agnelli come suo successore, è presidente e amministratore delegato della Exor N.V., una holding di investimento controllata dalla famiglia Agnelli, che ha tra i suoi investimenti anche PartnerRe, Ferrari, CNH Industrial e Juventus. Attualmente è presidente di Fiat Chrysler Automobiles (FCA), Ferrari, Giovanni Agnelli B.V. e GEDI Gruppo Editoriale.

john elkann e lello apicella

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi