La Calamarata, una ricetta sfiziosa

7 Luglio 2020

La calamarata con calamari è un primo divertente, che gioca sia nel nome sia nell’aspetto con la somiglianza tra la pasta e il mollusco

Come potrete intuire, il nome della pasta calamarata è dovuto proprio alla sua similitudine con gli anelli di calamaro. Naturalmente è un formato di pasta che si presta a svariate preparazioni, ma quella con i calamari è la ricetta tradizionale napoletana e gioca proprio sulla piacevole confusione tra gli ingredienti. In sostanza, quando parliamo di questa ricetta parliamo di un sugo a base di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e olio. Se non trovate la calamarata potete usare un altro formato di pasta, come i mezzi paccheri o i paccheri normali. Che dite, ci tuffiamo a capofitto in questa ricettina sfiziosa?

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi