La Campania sbarca al Vinitaly 2024: oltre 180 aziende per conquistare il palato internazionale

12 Aprile 2024

La Campania sbarca al Vinitaly 2024: oltre 180 aziende per conquistare il palato internazionale La…

La Campania sbarca al Vinitaly 2024: oltre 180 aziende per conquistare il palato internazionale

La Campania torna protagonista al Vinitaly, la fiera internazionale del vino in programma a Verona dal 14 al 17 aprile 2024. Un’edizione che si preannuncia ricca di successi per la regione, con la partecipazione di oltre 180 aziende vitivinicole campane pronte a conquistare il palato dei visitatori provenienti da tutto il mondo.

Un padiglione di 5.800 mq ospiterà gli stand delle aziende, raggruppati in base ai territori di produzione: Irpinia, Sannio, Salerno, Caserta e Napoli. Un’occasione unica per scoprire la varietà e l’eccellenza dei vini campani, frutto di una tradizione millenaria e di un territorio unico.

Al centro del padiglione, la “Piazza Campania” farà da cornice all’Enoteca Regionale, dove sarà possibile degustare i vini a marchio DOP e IGP della regione, accompagnati dai consigli degli esperti sommelier dell’AIS Campania.

Aglianico e Falanghina confermano il loro successo, posizionandosi tra i primi cinque vini e spumanti più venduti nella Grande Distribuzione campana nel 2023. Un dato che evidenzia l’apprezzamento crescente per i vini campani non solo in Italia, ma anche all’estero.

Oltre alle degustazioni, il padiglione Campania ospiterà anche una sala convegni dove si terranno incontri, seminari e masterclass con la partecipazione di wine experts internazionali. Un’occasione per approfondire la conoscenza dei vitigni autoctoni della Campania e scoprire le nuove tendenze del settore enologico regionale.

Tra gli eventi in programma, un convegno dedicato al connubio tra vino e pizza napoletana, con la partecipazione di noti pizzaioli campani. E ancora, un focus sull’enoturismo, con la partecipazione dell’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci e dell’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi