La Caporalessa di Tanina Vanacore. Una rivisitazione del miglio piatto di Positano

6 Dicembre 2020

Positano, Costiera amalfitana ( Salerno ) . La Caporalessa di Tanina Vanacore. Una rivisitazione del…

Positano, Costiera amalfitana ( Salerno ) . La Caporalessa di Tanina Vanacore. Una rivisitazione del miglio piatto di Positano  “la vera ricetta bisognerebbe chiederla a Matteo e Angela – spiega Tanina –  .La mia e’. Solo una copia🥰Tutto l’amore che ci mettevano dentro lo sanno solo loro.E’un insieme di melanzane a funghetto,capperi e olive nere e bianche .Salsa di pomodoro e origano,basilico,parmigiano,pangrattato e mozzarella a cubetti.Mescolati a bucatini al dente.Messi al forno finché non fanno una crosticina croccante..Questa la mia versione….Ma la loro era tutto un altra cosa❤️

Il Caporale era uno storico ristorante della Spiaggia Grande, molto amato per il suo legame alle tradizioni, la bontà, semplicità ed umanità, ora , a parte Matteo, erede morale, pochi fanno la Caporalessa, fra questi posti la abbiamo assaggiata buona da Paolo Grassi nell’omonimo stabilimento alla spiaggia di Fornillo, ma il Caporale è il Caporale, inimitabile nella storia .

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi