
La Vendemmia: Una Tradizione Contadina Bellissima che Continua a Positano. Il giardino di Antonello La…
La Vendemmia: Una Tradizione Contadina Bellissima che Continua a Positano. Il giardino di Antonello
La vendemmia, un rito antico e prezioso, rappresenta una delle tradizioni più affascinanti del mondo contadino. A Positano, questa pratica si perpetua con passione e dedizione, particolarmente nelle zone alte di Montepertuso, dove il contatto con la natura e i suoi ritmi è ancora vivo e vibrante. Qui, tra terrazze a strapiombo e vigneti che si affacciano sul mare, la raccolta dell’uva diventa un momento di festa e condivisione, unendo generazioni in un gesto che affonda le radici nella storia.

Una delle vendemmie più iconiche della zona è quella che si svolge nel giardino di Antonello, un simbolo per noi della cittadina della Costiera amalfitana, lo riconosciamo anche per la sua attività , insieme a Rosario Cuomo, per la meravigliosa festa dedicata alla Madonna del Rosario a cui teniamo molto. Le foto di Michele Barba, che ritraggono questi momenti unici, hanno saputo catturare l’essenza di questo rito. In ogni scatto, è possibile percepire la fatica dei contadini, ma anche la gioia che traspare nei loro sorrisi e la soddisfazione di raccogliere i frutti di un anno di lavoro. Le immagini trasmettono il legame profondo tra l’uomo e la terra, fatto di sudore, pazienza e rispetto.

Montepertuso, con i suoi vigneti arroccati sulle colline, è un luogo dove le tradizioni resistono tenacemente. Qui, il paesaggio è modellato da terrazzamenti antichi e muretti a secco, che custodiscono piante di vite da generazioni. Ogni anno, a fine estate, la vendemmia coinvolge famiglie intere: uomini, donne, giovani e anziani si ritrovano per raccogliere i grappoli maturi. Il clima mite della Costiera Amalfitana, insieme alla brezza marina, dona a queste uve un sapore unico, rendendo i vini locali tra i più apprezzati della regione.

La vendemmia non è solo un momento di lavoro, ma anche di celebrazione. Dopo aver raccolto l’uva, la comunità si riunisce per festeggiare con cibi semplici e genuini, accompagnati naturalmente da un buon bicchiere di vino. È un’occasione per tramandare le storie dei tempi passati, quando la vendemmia era fatta completamente a mano e le giornate nei campi erano lunghe e faticose. Anche oggi, nonostante l’aiuto di tecnologie moderne, molte delle tradizioni sono rimaste immutate, preservando l’autenticità di questo momento.

Le fotografie di Michele Barba restituiscono la bellezza semplice e pura di questa tradizione. In ogni immagine, si colgono i colori intensi dei grappoli d’uva, le mani callose dei contadini, e lo sfondo mozzafiato della Costiera Amalfitana. Le sue foto sono diventate iconiche, simbolo di una Positano che resiste alle mode e ai cambiamenti, mantenendo salda la sua identità contadina.
In un mondo che corre veloce, la vendemmia a Positano e in luoghi come Montepertuso rappresenta un ritorno alle origini, un momento per riscoprire la bellezza della terra e il valore delle tradizioni. Grazie a persone come Antonello, che con dedizione custodiscono i loro vigneti, e a fotografi come Michele Barba, capaci di immortalare questi momenti, possiamo continuare a celebrare e valorizzare una delle tradizioni più belle della nostra cultura.
Fonte : PositanoNews.it