Le cantine del diavolo di Tora e Piccilli

8 Novembre 2019

Il Comune di Tora e Piccilli è un bellissimo borgo medievale di 850 anime, sorge…

Il Comune di Tora e Piccilli è un bellissimo borgo medievale di 850 anime, sorge lungo le pendici del complesso vulcanico di Roccamonfina, come ricorda Catone, e si fregia di una medaglia d’argento al merito civile per aver dato rifugio a famiglie di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. Siamo nell’alto casertano e qui da oggi, 8 novembre, fino a domenica 10 novembre 2019 si terrà una sagra destinata a celebrare le eccellenze del territorio. “Le cantine del diovolo”, un evento che si snoda lungo le stradine del borgo, che permette ai turisti di visitare chiese del XV e del XVI secolo, ma soprattutto antiche cantine dove degustare l’ottimo vino di questa terra accompagnandolo con formaggi di capra o di pecora il tutto circondati da figuranti in costume senza dimenticare che c’è anche la possibilità per tutti di visitare “Le Ciampate del Diavolo”, dove sono custodite le più antiche impronte di ominidi mai rinvenute in Italia.

a cura di Luigi De Rosa, enogastronauta per divertimento

info: https://www.facebook.com/lecantinedeldiavolo/

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi