Lo chef Antonio Satriano porta i sapori della costiera amalfitana al Festival di Sanremo 2025

By
13 Febbraio 2025

I sapori della costiera amalfitana arrivano al Festival di Sanremo 2025 grazie allo chef di Positano Antonio Satriano che, con il suo ristorante KM0 di Praiano è tra i protagonisti al “Salotto delle Celebrità“, l’esclusiva area VIP della kermesse musicale. Nella VIP Lounge Room, lo chef offrie ai personaggi famosi presenti un assaggio della sua cucina, un vero e proprio viaggio tra i gusti del Sud Italia e le ricette tradizionali della sua terra. In particolare ha voluto portare un piatto tipico del suo territorio, ovvero i “Tubetti e totani alla Praianese”.
Un’occasione speciale per far conoscere a un vasto pubblico di rilievo la maestria culinaria di Antonio Satriano. che ha fatto della sua passione un lavoro con una carriera attraverso la gastronomia mondiale. Una maestria forgiata in cucine di ogni tipo, dalle trattorie ai ristoranti stellati, sia in Italia che all’estero. Un apprendistato continuo, mirato a perfezionare la sua arte grazie ai consigli e alle tecniche di chef di fama.
Il suo bagaglio professionale è un tesoro di saperi, sapori, passione e inventiva, che si traduce in ogni piatto. Prima di inaugurare KM0, ha maturato una solida esperienza nel Nord Italia, in Inghilterra, negli Stati Uniti e in Svizzera, senza mai dimenticare le sue radici e l’incanto di Sorrento e Positano, luoghi che hanno segnato profondamente il suo stile inconfondibile.
La filosofia di KM0, come suggerisce il nome, si basa sull’impiego di ingredienti a chilometro zero, privilegiando i prodotti locali e la loro stagionalità. Una scelta che non solo valorizza i sapori genuini del territorio, ma che testimonia anche un forte legame con la sua terra e un impegno concreto per la sostenibilità ambientale.
La filosofia del suo ristorante KM0, come suggerisce il nome, è incentrata sull’utilizzo di ingredienti “a chilometro zero”, valorizzando i prodotti del territorio e la stagionalità. Una scelta che non solo esalta i sapori autentici della sua terra, ma che testimonia anche un forte legame con il territorio e un impegno per la sostenibilità.



antonio satriano


Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi