Lupini a colazione

6 Ottobre 2017

Coltivati dai Maya e dagli Egizi, per l’alimentazione e per i contenuti di azoto che erano in grado di restituire al terreno, adesso le scienze alimentari internazionali li stanno riscoprendo e valorizzando al pari degli altri legumi, ceci e fagioli, per il loro contenuto proteico,indispensabile per i vegani, e  per l’assenza di glutine. Qui, da Antonietta sono nel menù da sempre, serviti con olive e una spruzzata di limone, sono il pasto fugale e veloce o l’antipasto-psto  ideale. Gli ingredienti base di questo luogo di ristoro indefinibile a metà tra una osteria con cucina casalinga e un bistrò francese, noto come il chiosco, la banca dell’acqua, vicino alla sorgente, con il mare e il Vesuvio come scenario, sono il polipo e le cozze disponibili tutto l’anno. Con essi si producono una serie di insalate di mare, la più gustosa è arricchita con pomodori e fiordilatte, zuppa di cozze o impepata,

L’articolo Lupini a colazione proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi