Maiori, Francesco Sodano de “Il Faro di Capo d’Orso” a Milano per “Identità Golose”

7 Ottobre 2020

Presenti all’evento anche Massimo Bottura, Davide Oldani, Andrea Berton e Carlo Cracco, quattro moschettieri della ristorazione e cucina italiana nel mondo

Organizzato per questo mese il recupero del congresso di cucina Identità Golose fissato nei giorni dal 24 al 26 Ottobre 2020 presso MiCo | Milano Convention Centre a cui parteciperanno chef e addetti ai lavori dell’alta ristorazione, tra cui anche Francesco Sodano de Il Faro di Capo d’Orso, a Maiori. Ecco cosa scrive We Magazine.

Presenti e testimonial, Massimo Bottura (Osteria La Francescana), Davide Oldani (D’O a Cornaredo), Andrea Berton (Berton, Milano) e Carlo Cracco (Cracco, Milano), quattro moschettieri della ristorazione e cucina italiana nel mondo.

Il grande chef e imprenditore francese Alain Ducasse ha confermato la sua partecipazione anche all’edizione 2020 e incontrerà i congressisti a Milano Domenica 25 Ottobre.

Parlare del futuro a Identità Golose 2020, sedicesima edizione, aiuterà insieme a tracciare le linee di un orizzonte in rapido mutamento, cambiando marcia, anticipando scelte e passaggi per capire come rinascere e disegnare la ristorazione che verrà, le modifiche nell’ospitalità e al turismo di affari e di piacere.
Il settore rimesso in moto lentamente e con tante precauzioni vuol discutere le condizioni per tornare a camminare insieme e a produrre verso un nuovo futuro.

Prendendo ogni precauzione e ‘cominciare a mettere i primi mattoni’, come suggerisce Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose.

Fra gli ospiti che terranno conferenze e workshop nella giornata di Sabato 24 OttobreGiorgio Locatelli (‘Locanda Locatelli’ a Londra), Moreno Cedroni (‘La Madonnina del Pescatore’ a Senigallia), Pino Cuttaia (‘La Madia’ a Licata), Lara Gilmore (Osteria Francescana, Modena), Enrico Bartolini (Enrico Bartolini al Mudec, Milano), Ernst Knam (Pasticceria Ernst Knam, Milano).

Sul palco, Domenica 25 OttobreAntonia Klugmann (L’Argine a Vencò), Massimiliano Alajmo (Le Calandre a Rubano), Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano), Francesco Sodano (Il Faro di Capo d’Orso, Maiori), Enrico Cerea (Da Vittorio, Brusaporto – Bergamo), Matias Perdomo (Contraste, Milano).

il faro di capo d'orso

Per Lunedi 26 Ottobre, si aggiungono altri super ospiti del calibro di François Daubinet (Fauchon, Parigi) e Pietro Leemann (Joia, Milano).

Interessanti i talk sulla ospitalità di Cantine Ferrari e Massimo Bottura, sul ‘ristorante del futuro’ con William Drew (director of content of The World’s 50 Best Restaurants), sull’

Hôtellerie e il turismo esperienziale che incrocia le visioni di Federica Damiani (The Leading Hotels of the World), Danilo Guerrini (Borgo San Felice, Siena della catena Relais & Châteaux Italia), Sara Rosso (Planhotel Hospitality Group) e Claudia Schwarze (Les Airelles).

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi