Massa Lubrense, confermati I Tre gamberi al ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata

25 Novembre 2020

Massa Lubrense, confermati I Tre gamberi al ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata. Trentunesima edizione della guida Ristoranti…

Massa Lubrense, confermati I Tre gamberi al ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata. Trentunesima edizione della guida Ristoranti d’Italia di Gambero RossoUna guida “nuova” che mette da parte i punteggi per favorire il gioco di squadra. Sopravvive ovviamente l’apparato di simboli che hanno fatto la storia della guida (forchette, gamberi, bottiglie, mappamondi, boccali, cocotte) con grande attenzione per tutti i professionisti che negli ultimi mesi sono riusciti a reinventarsi con coerenza e originalità, per raggiungere i propri clienti anche in periodo di restrizioni e chiusure, elaborando convincenti proposte di food delivery e mettendosi in gioco davanti alla continua necessità di ripensare la propria offerta e le modalità di servizio.

Nell’attesissima Guida Gambero Rosso 2021, figura anche il nome del ristorante Lo Stuzzichino di Sant’Agata, la più grande frazione di Massa Lubrense, al quale sono stati riconfermati i tre gamberi, premio importante che mostra chiaramente la qualità dei prodotti e delle creazioni che è possibile gustare sul posto.

Nonostante questo periodo difficile noi non ci siamo mai fermati ma abbiamo continuato a fare ciò che abbiamo sempre fatto. Oggi siamo felici di condividere con tutti voi carissimi Amici e Ospiti:

Riconfermati i 3 Gamberi 

La Trattoria del Futuro dovrà essere sempre più vicina al territorio e alle persone che ospita e noi continueremo il nostro percorso, hanno scritto sulla pagina Facebook del ristorante per celebrare il nuovo traguardo.

I Tre Gamberi – le migliori trattorie

  • Angiolina – Pisciotta (SA)
  • Antica Osteria del Mirasole con Locanda – San Giovanni in Persiceto (BO)
  • Antichi Sapori – Andria (BT)
  • Armando al Pantheon – Roma
  • Trattoria Sarda Armidda – Abbasanta (OR)
  • La Brinca – Ne (GE)
  • Da Burde – Firenze
  • Ai Cacciatori – Cavasso Nuovo (PN)
  • Il Capanno – Spoleto (PG)
  • Agriturismo Il Casaletto – Viterbo
  • Da Cesare – Roma
  • Consorzio – Torino
  • Al Convento – Cetara (SA)
  • Caffè La Crepa – Isola Dovarese (CR)
  • Ai Due Platani – Parma
  • Futura Osteria – Monteriggioni (SI)
  • La Locanda delle Grazie – Curtatone (MN)
  • La Madia – Brione [BS]
  • Locanda Mariella – Calestano (PR)
  • Masseria Barbera – Minervino Murge [BT]
  • Nerodiseppia – Trieste
  • Osteria Ophis – Offida [AP]
  • All’Osteria Bottega – Bologna
  • Osteria del Treno – Milano
  • Pretzhof – Val di Vizze/Pfitsch [BZ]
  • Sora Maria e Arcangelo – Olevano Romano [RM]
  • Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (NA)
  • Tischi Toschi Taormina – Taormina [ME]
  • Trippa – Milano
  • Vecchia Marina – Roseto degli Abruzzi [TE]
  • Osteria della Villetta dal 1900 – Palazzolo sull’Oglio [BS]
  • Vino e Cibo – Senigallia (AN)

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi