Motoclub Penisola Sorrentina: una serata di ricordi e goliardia

By
21 Novembre 2024

Nella splendida cornice della Penisola Sorrentina, gli amici del Motoclub Penisola Sorrentina si sono riuniti per una serata all’insegna della convivialità e del buon cibo. L’incontro, organizzato con grande impegno dal presidente Federico Iaccarino, si è tenuto in un noto locale della zona, offrendo ai partecipanti un menù autunnale che celebrava i sapori del territorio: zucca, friarielli, noci e castagne.

Un successo a metà
Nonostante l’entusiasmo e la cura nell’organizzazione, la partecipazione non è stata all’altezza delle aspettative. Tuttavia, il calore dei presenti ha reso l’atmosfera piacevole e rilassata, trasformando l’evento in un’occasione speciale per rispolverare i ricordi dei tempi d’oro del Motoclub.

Un tuffo nel passato senza nostalgia
La serata è stata arricchita dalla presenza del maestro Fofo Delli Franci, che con il suo talento musicale ha fatto da colonna sonora all’intero evento. I partecipanti hanno sfogliato con piacere le fotografie che raccontano la storia del club, dai suoi momenti di maggiore attività, tra il 1978 e il 2004. Non c’è stata traccia di nostalgia, ma solo il piacere di ricordare gli eventi e le iniziative che hanno contribuito a scrivere una pagina importante della storia locale.

L’idea di un libro commemorativo
Durante la serata è stata lanciata l’idea di raccogliere le memorie e le testimonianze del Motoclub in un volume. Una bozza è già disponibile online e consultabile sul sito dedicato: Academia.edu. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per tramandare alle future generazioni il contributo dato dal club alla vita culturale e sociale della Penisola Sorrentina.

Finale dolce e festoso
La serata si è conclusa con un brindisi e una torta celebrativa, chiudendo in bellezza un evento che, sebbene non abbia visto una partecipazione di massa, ha saputo incarnare lo spirito del Motoclub: passione, amicizia e amore per il territorio.

Un club, una storia
Il Motoclub Penisola Sorrentina resta un simbolo di aggregazione e iniziativa, e serate come questa dimostrano che, al di là dei numeri, è lo spirito comunitario a fare la differenza. Un plauso va a Federico Iaccarino e ai soci che continuano a tenere viva questa realtà, con l’augurio che il progetto del libro possa concretizzarsi presto, aggiungendo un nuovo capitolo alla storia del club.




Generico novembre 2024





Generico novembre 2024





Generico novembre 2024


Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi