Per le festività Natalizie aiutiamo gli Operai della Melegatti

30 Novembre 2017

Dopo aver appreso dal Blog di Luciano Pignataro questa notizia: “Melegatti è l’azienda che ha «inventato» il pandoro, brevettato da Domenico Melegatti nel 1894, ma dopo 123 anni lo storico marchio del dolce natalizio rischia di avere problemi produttivi in vista delle prossime festività. A denunciarlo sono i lavoratori dell’omonima azienda veronese, in maggioranza donne, che stamane hanno manifestato davanti al municipio di San Giovanni Lupatoto. I dirigenti sindacali e i componenti della Rsu hanno incontrato il sindaco Attilio Gastaldello che si è attivato per un incontro con la proprietà. I dipendenti criticano l’azienda per il mancato pagamento degli stipendi degli ultimi due mesi e perché le carenze sul fronte degli approvvigionamenti di materia prima metterebbero in crisi la produzione.”, mi sono sentito in dovere di lanciare un’appello dalla mia pagina fb, che altro non è che un’invito a tutti gli Amici a comprare per queste festività i prodotti che usciranno dall’Azienda Melegatti. Si tratta di cercare, per quanto sarà possibile, di garantire continuità lavorativa ai 310 Lavoratori di questa Azienda, (90 fissi e 220 stagionali, così come ha riportato L’Huffington Post in questo articolo: http://www.huffingtonpost.it/2017/11/22/un-pandoro-per-combattere-la-crisi-melegatti-riapre-la-produzione-e-sui-social-e-noisiamomelegatti_a_23285419/ ). Facciamo in modo da regalare un Buon Natale alle Famiglie di questi Operai.

L’articolo Per le festività Natalizie aiutiamo gli Operai della Melegatti proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi