Piano di Sorrento, la noce protagonista del Mercato Slow Food

12 Giugno 2018

var substarray = []; substarray[0] = “PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC83MURtaXBaTmFyYz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+ ” substarray[1] = “PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9JV1paSk9sQWVsRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+ “Il Mercato del gusto di Slow Food a Piano di Sorrento riscopre una specialità della…

Il Mercato del gusto di Slow Food a Piano di Sorrento riscopre una specialità della Penisola Sorrentina, ovvero la noce e il nocino. La noce è legata infatti alle locali tradizioni, ed è questa la carta vincente del neonato Presidio Slow Food “Noce della Penisola Sorrentina”, sostenuto dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità, il network Slow Food Italia e la Regione Campania. Un laboratorio del gusto dunque, che domenica ha riscoperto le radici antropologiche ed enogastronomiche sorrentine.



Ricca è la simbologia legata a questo frutto, dalla Magna Grecia ad oggi, dai riti dionisiaci ai rituali delle janare beneventani durante la notte di San Giovanni, con il cristianesimo si è invece ereditata la tradizione raccogliere le noci per realizzare il famoso nocino, che secondo le credenze possiede proprietà taumaturgiche. Il liquore è stato protagonista assoluto al Mercato della Terra a Piano di Sorrento, abbinato a biscotti alla noce.



L’agronomo Rosa Russa ha descritto le caratteristiche della pianta, presentando uno dei produttori della noce sorrentina, Luisa Miniero, mentre Rosa Paciello ha fornito la ricetta del nocino, ricavato dalle noci ancora verdi. La manifestazione è stata anche un’opportunità per presentare il nuovo prodotto di Giuseppe Schisano del Birrificio Sorrento, ovvero una birra scura alle noci: la Parthenope.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi