Piano di Sorrento. L’uva di sabato al Mercato della Terra

7 Dicembre 2019

Piano di Sorrento – Il giorno dell’Immacolata, a Piano di Sorrento, alle ore 9.00 lo…

Piano di Sorrento – Il giorno dell’Immacolata, a Piano di Sorrento, alle ore 9.00 lo squillo della tromba aprirà il mercato di dicembre, organizzato dalla condotta locale. Alle ore 11.00, nell’area educazione, si svolgerà un laboratorio del gusto sulla nostrana “uva di sabato”, durante il quale verrà presentato il progetto ANSENUM (acronimo di “Antichi Semi Nuovi Mercati”). Si tratta di una lodevole iniziativa che ha come obiettivo principale la riduzione dell’impatto ambientale, attraverso il recupero di vecchi ecotipi. Il progetto è stato promosso dalla Pro Loco di Vico Equense (ente capofila), insieme ad altre organizzazioni. Tra le specie da recuperare c’è l’ “uva di sabato”, che si avvia verso il riconoscimento della De. C.O. (Denominazione Comunale di Origine). Le origini del vitigno risalgono all’epoca dei Romani. Con ogni probabilità il nome fa riferimento al periodo di maturazione: essendo infatti uva tardiva e maturando secondo le indicazioni dei Romani nella sesta epoca, “di Sabato” indicherebbe il sesto giorno della settimana alludendo proprio alla sesta epoca di maturazione. Il vino che se ne ricava ha un colore rosso intenso, il profumo è delicato con sentore di viola; il sapore asciutto, corposo e leggermente tannico. È adatto all’invecchiamento. La zona di produzione dell’uva è individuata nel comune di Vico Equense, ma anche altri centri vicini, come Meta e Piano di Sorrento, risultano particolarmente vocati. I visitatori oltre a seguire il laboratorio potranno acquistare i prodotti delle numerose aziende presenti, da poter mettere in tavola durante le festività natalizie e, perché no, anche sotto l’albero.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi