Positano era una Pazziella ora da 43 anni è la Sagra della Zeppola

By
28 Dicembre 2024

Positano era una Pazziella ora da 43 anni è la Sagra della Zeppola.  Bellissima la sagra della zeppola di questo 2024 a Positano, un tempo bellissimo e il sole in Costiera Amalfitana,  sembra estate altro che Caraibi! Davvero meravigliosi tutti i volontari del San Vito Positano che si sono impegnati per questa bellissima manifestazione che ha Grandi novità come ha annunciato il presidente Luca Vespoli.  Ci saranno grandi personaggi, ma soprattutto è grande la partecipazione popolare e l’entusiasmo. Una gioia  vedere i bambini che stanno in spiaggia a giocare a divertirsi con tantissimi turisti che sono felici. Peppe Castellano ricorda quando nacque la Sagra , all’inizio si chimava “Na Pazziella”, ci parla dei personaggi che la fondarono, dell’atmosfera fatta di pizze, vino, partite e il godersi la spiaggia d’inverno…Positanonews è qui per voi .

A Sagra ra’ Zeppola
Mamma è Dio, e còmme passa o tiempo
è già passato un n’anno, pare a ieri
che stèveme ccà ‘nterr’ a’ stà marina
cù a zuppulella’mmano, e brilli e’ vino
Sia gloria a Dio, e’ Santi e o’Bambiniello
che ‘ngè truamm ancora tutt’inzieme
guardanne ancora tante facce nuove
che a dint’ all’uocchie schizza l’allegria.
Se nuie penzammo ma cheré stà vita?
nà vita ‘nfame e’ pestilenze e guerre
pé nù momento ò core zitto prega
per chi stà male, e chi nù tene niente
Ma, mò ché ngè truamm amici miei
verimmanginne bbène nata vota
facimme comme a ogn’anno e’ chistu juorno
pecchè a Sagra è fatta pé ngè divertì.
E’ mentre o’cuncertino sona e canta
sta ggioventù se sfrena ‘nterra à rena
ma, vuie non me crerite, io sò ‘mbriaca
mà non cò vvino, ma di allegria
Mentre addòre è zeppola sé spanne
facenn’ò ggiro addò manco tè crire,
è comme addòre è pesce, e a iatta corre
accussì a ggente corre a stà marina.
Facimme comme è jatte maiomone
cò è ll’uocchie apierti, e o’ naso attiente e’ ddòre
facenn’ ò ggiro addò truamm’ ò meglio
‘nzacca panza meia che mò iè ò mumento.
Chest’aria fresca è mare scènne ‘ncore
‘nzieme o’bicchiere e’ vino paesano
mò sti faccèlle sott’o’ cchiaro e’ luna
sò addiventate comm’ è fronn’ è rròse.
Sia benedetta chèsta terra cara
è chèsta ggioventù che ccà è nata
che organizza ‘nterra sta marina
sta Sagra che dà ggioia e allegria.
Rachele Talamo

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi