Positano i ricordi del 15 agosto : la granita dello ‘Gnoro’

13 Agosto 2021

Quando si parla del ’15 agosto’ a Positano, inteso come la Festa della Madonna Assunta,…

Quando si parla del ’15 agosto’ a Positano, inteso come la Festa della Madonna Assunta, il ricordo dei tempi più o meno recenti, corre al banchetto della granita dello ‘Gnoro’.

Salvatore Mastro, per tutti lo ‘Gnoro’ è volato in cielo 9 anni fa, la sua attività è portata avanti dalla famiglia, con il banchetto in Piazza dei Mulini, una sosta rinfrescante obbligatoria a Positano, e con la presenza costante alle sagre e feste di paese, quando il Covid lo permette.

La granita dello ‘Gnoro’ è quindi un patrimonio gastronomico ed anche culturale della festa ‘di una volta’ e tanti sono i commenti alla foto di Raffaele VEP , postata su facebook da Giuseppe Di Martino :

Daniele Esposito : granita di limone sublime, ma per i più piccoli la grattachecca dal blocco di ghiaccio li sul tavolo con menta e amarena era una gioia infinita!

Assunta Petti :

Grazie d’aver ricordato il mio caro nonno…. proprio a ferragosto manca ancora di più, per la sua devozione alla madonna e per il suo lavoro che svolgeva con fatica e passione!
Il 15 agosto tradizionale (pane e melone, bancarelle fino alla scalinatella, giostrine vicino alla fontanella, concerto della banda, fuochi…. Ecc… ) che fino a 20 anni fa si svolgeva rende positano e positanesi malinconici…
Foto articolo dell’archivio di Raffaele Di Martino (VEP)

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi