Positano, la Madonna del Rosario ai Mulini. Una festa per i positanesi grazie al Comitato

8 Ottobre 2024

Positano, la Madonna del Rosario ai Mulini. Una festa per i positanesi grazie al Comitato…

Positano, la Madonna del Rosario ai Mulini. Una festa per i positanesi grazie al Comitato che dona in particolare ai cittadini della perla della Costiera amalfitana questa ultima festa di fine stagione turistica . Un bellissima a tradizione che viene portata avanti coinvolgendo tutta la zona dei Mulini grazie al Comitato che ringraziamo. .  Le luminarie, curate dalla storica ditta “Donnarumma”, sono state apposte per illuminare le strade del paese, creando un’atmosfera di gioiosa attesa e devozione, e noi li ringraziamo personalmente anche perchè abbiamo scelto questo giorno per sposarci e speriamo che la Madonna ci accompagni, come diceva il compianto don Raffaele.

Madonna del Rosario Positano

Lunedì 7 ottobre è stato un giorno Benedetto dalla Madonna, il tempo è rimasto buono, per i  festeggiamenti in onore della “Madonna del S. Rosario” presso l’omonima Chiesa in Piazza dei Mulini , una delle più antiche del paese,  Nello Buongiorno  ha fatto ballare tutti  con le degustazioni offerte da ristoranti del posto, e i fuochi d’artificio dopo le 20 al termine della processione sono stati incantevoli .

Madonna del Rosario Positano

Una tradizione sentita come la festa della fine della stagione turistica grazie a un comitato encombiabile

La tradizione, che ogni anno richiama centinaia di fedeli e visitatori,  è un pò la festa della fine della stagione turistica, e si potrà tenere grazie a un comitato encomiabile, Rosario, Antonello ed altri, avrà il suo culmine con la processione della statua della Madonna il 7 ottobre, che sfilerà per le vie di Positano, accompagnata dalla banda musicale “G. Verdi” di Giffoni Sei Casali. La banda avrà il compito di annunciare i festeggiamenti, diffondendo le sue note nelle stradine pittoresche del borgo.

Un altro momento di grande richiamo sarà la serata in Piazza Mulini, allietata dalla voce e dalla musica del Maestro Nello Buongiorno. Dopo il concerto, il pubblico potrà deliziare il palato con una degustazione di piatti tipici positanesi, gentilmente offerti dai ristoranti e dalle imprese del quartiere.

Questo evento non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per ritrovare lo spirito comunitario e promuovere le eccellenze gastronomiche locali. Come ogni anno, la festa promette di unire tradizione, cultura e fede, in un mix unico che rende Positano una delle perle più luminose della Costiera Amalfitana.

Foto e video Mirella Mantellini

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi