SaluMed Parade 2017 a Minori capitale del Gusto in Costa d’ Amalfi si parla di salame

2 Febbraio 2017

SaluMed Parade 2017 a Minori capitale del Gusto in Costa d’ Amalfi si parla di salame  appuntamento da non perdere per l’ Enogastronauta news di Positanonews . Giovedì 9 febbraio a partire dalle ore 15.30 docenti universitari ed esperti del settore si danno appuntamento per dare il via ai lavori di SaluMed Parade 2017 . L’obiettivo della giornata di studio nella cittadina della Costiera amalfitana è quella di raccontare la specificità e le caratteristiche del salume mediterraneo, partendo proprio dalle sue origini. Lo scopo è quello di creare un protocollo che racconta nel dettaglio sia questo tipo di salumi che il Salumed-Italico. L’evento sarà aperto dalla presentazione del campionato italiano del salame in programma il giorno dopo.

Il primo passo di Salumed Parade 2017 è un workshop a Minori con esperti del settore per fare chiarezza su questo percorso. Al convegno sono previsti interventi di Alfredo Aloise dell’Università della Calabria che intratterrà i presenti sull’innovazione nel processo di lavorazione dell’intera mezzena di suino nero da artigianale di tradizione a scale-up industriale. Il  professore Vincenzo Peretti, della Federico II, che interverrà sul suino nero e le razze autoctone del Med-Italico. Nicola Uccella sui salumi d’Oinoria l’innovazione biomolecolare da tradizione locale e la rivoluzione della Cam Cultura Alimentare Mediterranea. Maria Cristina Beretta dell’Accademia delle 5T sulle esperienze formative di 11 anni del campionato taliano del salame: le regioni meridiolnali italiane. Tommaso Savino del Politecnico di Bari. Innovazione nell’alta cucina: quali strategie per rinnovare le tradizioni nei Salumed Antonio Volpentesta Università ella Calabria Salumed e servizi informativi intelligenti. Salumed Parade 2017 è moderato da Guido Stecchi dell’università di Parma

L’articolo SaluMed Parade 2017 a Minori capitale del Gusto in Costa d’ Amalfi si parla di salame proviene da Positano News.

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi