
di Dora Chiariello
“Saporì: la pizza diventa esperienza. Secondo appuntamento : Sentieri Beneventani
Giovedì 27 marzo ci siamo persi in una sinfonia di sapori con “Saporì: la pizza diventa esperienza” che ha lanciato un ciclo di incontri gastronomici
presso la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos’altro, situata all’interno del prestigioso complesso alberghiero del Grand Hotel Angiolieri a Seiano
Con la serata “Sentieri Beneventani” il secondo appuntamento, siamo stati i testimoni di percorso degustativo con ingredienti a kilometro breve, omaggiando i sapori autentici del territorio Beneventano con l’Azienda Macelleria Cillo, partner della serata, che con il clam “Non accettare carne dagli sconosciuti” ha conquistato tutti per la qualità delle Carni Italiane ed Internazionali d’eccellenza, e la cura nel rispetto della tradizione artigianale sannita. L’azienda, fondata con l’obiettivo di valorizzare le migliori razze autoctone e offrire prodotti di alta qualità, ha presentato una selezione esclusiva delle proprie eccellenze, abbinate con sapienza alle pizze del menù.
Ad accompagnare queste creazioni gastronomiche, le birre artigianali del Birrificio Bonavena, realtà birraria che si è distinta per la produzione di birre dal carattere deciso e dalla qualità impeccabile. Con il supporto del distributore Partenocraft, saranno proposte birre selezionate per esaltare il gusto di ogni portata, creando un connubio perfetto tra impasto, ingredienti e aromi brassicoli.
A guidare il percorso degustativo il giornalista enogastronomico Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine e sommelier di birra, che ha accompagnato gli ospiti in un viaggio sensoriale tra racconti, sapori e tradizione.
Il menù della serata nasce dalla collaborazione incredibile per una serata imperdibile! Tra il maestro pizzaiolo Fernando Speranza, della pizzeria Saporì, e lo chef Fabrizio De Simone, del ristorante L’Accanto, segnalato dalla guida Michelin e anch’esso parte del Grand Hotel Angiolieri.
Una esperienza unica che ha dato vita a un percorso che ha unito tradizione, innovazione ed alta cucina.
Menù
Antipasto
Arancino con piselli e carciofi, guarnito con pancetta croccante
in abbinamento a Match (DDH Pale Ale)
Pizze in degustazione
Fritta e ripassata gamberi, battuto di lardo, limone salato e borragine
in abbinamento a Boxeo (Ipa)
Misto fiordilatte e provola, prosciutto cotto, finocchi spadellati al Pernod, pecorino e puntarelle croccanti
in abbinamento a Blood (Bock)
Misto Fiordilatte e provola, würstel glassati con salsa di soia, schiacciata di patata invecchiata e salsa verde
in abbinamento a Knuckle (Pils)
Pizza in pala con pulled pork, cavolo rosso fermentato, uvetta idratata con aceto di lamponi e blu di pecora
in abbinamento a Floyd (Stout)
Dolce
Gelato con mela annurca, albicocca Pellecchiella e biscotto alla nocciola
Un viaggio tra impasti, un incontro tra mare e terra, tecnica e passione dove ogni pizza è diventata un capolavoro! Complimenti!
(foto Dora Chiariello)
Fonte : PositanoNews.it