Sorrento, “A tavola con lo Scialatiello”: riflessioni sul mondo del lavoro, lo chef Enrico Cosentino: “C’era più rispetto per l’essere umano”

20 Marzo 2024

Sorrento, “A tavola con lo Scialatiello”: riflessioni sul mondo del lavoro, lo chef Enrico Cosentino:…

Sorrento, “A tavola con lo Scialatiello”: riflessioni sul mondo del lavoro, lo chef Enrico Cosentino: “”C’era più rispetto per l’essere umano”
Il Concorso Internazionale di Cucina “A tavola con lo Scialatiello” di Enrico Cosentino ha offerto non solo una squisita kermesse di sapori, ma anche un’occasione per riflettere sul mondo del lavoro in continua evoluzione.

Enrico Cosentino, pioniere della cucina costiera, ha dipinto un passato in cui il lavoro era più umano e c’era “più rispetto per l’essere umano“. Un’epoca in cui si lavorava “il giusto“, senza l’assillo della tecnologia e con un’attenzione maggiore al valore del tempo.

Peppe Aversa, chef del ristorante Il Buco a Sorrento, ha sottolineato come il Covid abbia portato un cambiamento significativo: “il segno del tempo libero“. La sfida odierna è trovare un equilibrio tra la ricerca di flessibilità e la dedizione al lavoro.

Giacomo de Simone, chef dell’Hotel Royal, ha evidenziato un cambiamento preoccupante: “manca il rispetto“. Un venir meno del rispetto per il lavoro, la professione e le persone, con i ragazzi che spesso non comprendono il valore delle opportunità offerte.

Un mondo del lavoro in divenire, con luci e ombre. Da un lato, la tecnologia facilita alcuni compiti, ma dall’altro erode il contatto umano e la dedizione. La ricerca di un equilibrio tra flessibilità e rispetto, tra innovazione e tradizione, diventa fondamentale per costruire un futuro sostenibile per il settore.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi