Spaghetti con colatura di alici, limone e pistacchi di Gennaro Esposito

21 Marzo 2020

Un ricetta unica, sicuramente da replicare in casa e gustare in famiglia, gli spaghetti con…

Un ricetta unica, sicuramente da replicare in casa e gustare in famiglia, gli spaghetti con colatura di alici, limone e pistacchi di Gennarino Esposito sono infatti un piatto che racconta il nostro territorio, con due specialità della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, “gli spaghetti con la colatura di alici, il limone e il pistacchio rappresentano una ricetta che profuma di Campania” dice lo chef di Vico Equense, che regala questa ricetta stellata a Radio Kiss Kiss:

Ingredienti:
Spaghetti numero 11, Olio extravergine d’oliva, Colatura di alici, Finocchietto, Prezzemolo, Limone, Pepe, Peperoncino, Pistacchi tostati, Sale

Procedimento:
Realizziamo un intingolo per 4 persone con 6 cucchiai di olio extravergine e 6 cucchiai di colatura di alici versando tutto in una grande zuppiera. Aggiungiamo finocchietto tritato, prezzemolo tritato, una bella spolverata di pepe al mulinello, teniamo da parte due cucchiai di succo di limone da aggiungere alla fine insieme a un pugno di pistacchi tostati tritati, peperoncino a piacere e uno spicchio d’aglio tritato. A parte cuciamo gli spaghettini (i numero 11), quelli più sottili, li cuociamo al dente e mettiamo un pizzico di sale (meno del solito). Scoliamo la pasta, conserviamo acqua di cottura e mettiamola nell’intingolo. Giriamo il tutto, mettiamo il succo di limone e nell’impiattamento mettiamo la granella di pistacchi tostata. Buon appetito!

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi