Stop ristorazione: perdita da 9,6 miliardi

18 Novembre 2020

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo…

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a cascata sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di 9,6 miliardi per la mancata vendita di cibi e bevande nel 2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea sugli effetti dell’emergenza coronavirus in riferimento al varo di nuove misure per contrastare l’avanzata del virus.

Con l’estendersi delle zone di massima ed elevata criticità sono saliti a circa 280.000 i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi. Le serrate colpiscono oltre 3 locali su 4 (il 75%), compresi più di 20.000 agriturismi, secondo l’elaborazione Coldiretti basata su dati Fipe e Campagna Amica.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi