Successo di Mimmo De Gregorio de Lo Stuzzichino a Geo & Geo con le sue ricette

By
1 Aprile 2025
Successo di Mimmo De Gregorio de Lo Stuzzichino a Geo & Geo con le sue ricette
Oggi MIMMO DE GREGORIO, oste contadino e cuoco dell’Alleanza Slow Food di Sant’Agata sui Due Golfi di Massa Lubrense sulla costa di Sorrento (Napoli), ha portato negli studi della Rai i genuini sapori dell’orto.
Con EUGENIO SIGNORONI, gastronomo, abbiamo poi ripercorso proprio la lunga storia degli orti, un sistema di piccola agricoltura che in passato ha avuto un ruolo fondamentate e che oggi sta tornando in auge grazie all’interesse per la sostenibilità e il cibo di qualità.
PARMIGIANA DI BORRAGINE DELL’ORTO
Per 4 persone
8 foglie di borragine
150 g farina
5 uova intere
10 cl acqua gassata
qb pepe e sale
100 g formaggio grattugiato
400 g fiordilatte massese
500 ml olio
Procedimento
Pulire le foglie di borragine, lavarle con cura e asciugarle ponendole su un canovaccio. Nel frattempo, preparare in una ciotola la pastella fatta di farina, uova, acqua frizzante, sale e pepe, quindi immergervi una foglia di borragine per volta e procedere a friggere in olio caldo a temperature media. Portare il forno alla temperatura di. Poggiare le foglie fritte su una teglia da forno e farcirle con fette di fiordilatte ed una spolverata di formaggio grattugiato. Infornare a 180° per circa 10 minuti e servire ben caldo.
PASTA E PATATE CON PROVOLONE DEL MONACO
Per 6 persone
200 g pasta spezzata mista
2 patate
120 g Provolone del Monaco Dop
100 g caciotta affumicata
1 cipolla ramata di Montoro
1 costa di sedano
60 g olio evo
1 rametto di rosmarino
qb sale e pepe
Procedimento
Tritate grossolanamente la cipolla e il sedano, rosolateli in una casseruola con l’olio, aggiungete le patate tagliate a cubetti, irrorate con acqua e portare a bollore per circa 5 minuti. Versate la pasta mista fino a portarla a cottura avendo cura che la minestra risulti abbastanza densa. Tagliate 12 spicchi di provolone del monaco dop e grattugiate il resto: aggiungete alla minestra il provolone grattugiato e la caciotta affumicata, mescolate bene e servite decorando ogni porzione con due spicchi di provolone del monaco dop, una spolverata di pepe nero. Decorare il piatto con un rametto di rosmarino
ZUPPA DI CARCIOFI E PISELLI CENTOGIORNI
Per 4 persone
8 carciofi
1 kg piselli Centogiorni
4 patate gialle medie
1 cipolla ramata di Montoro
2 limoni femminiello massese
qb sale, olio evo
4 fette di pane raffermo
Procedimento
Pulire i carciofi togliendo due strati di foglie. Tagliarli a spicchi sottili e metterli in una ciotola con acqua e limone. Soffriggere la cipolla in olio extravergine di oliva e aggiungere i piselli. Allungare con acqua fino alla copertura dei piselli. Tagliare le patate a fettine sottili ed aggiungerle ai piselli. Dopo una decina di minuti, aggiungere i carciofi e cuocerli a fuoco basso per circa 15 minuti, avendo cura di aggiungere di tanto in tanto acqua tiepida fino a cottura ultimata. Servire la zuppa ben calda porzionata in coccio di creta, accompagnandola ad una fetta di pane raffermo croccante.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi