Un angolo di gusto tra limoneti e tradizione: l’Osteria Estoria di Piano di Sorrento una conferma in crescita dopo nove anni

By
22 Febbraio 2025

Siamo a Piano di Sorrento, nella salita della Mortora San Liborio verso Positano, a pochi metri dalla storica Siesta, e qui troviamo un vero gioiello gastronomico che negli ultimi nove anni ha saputo conquistare sempre più estimatori. Parliamo di un ristorante che unisce tradizione e innovazione, un luogo dove la passione per la cucina si fonde con la bellezza del territorio.

Alla guida della cucina troviamo un gruppo di giovani talentuosi, tra cui spicca una vecchia conoscenza di Positano:  Gennaro Calemma, grande e attento professionista, che vive a Sorrento,  e Antonio Somma, originario di Pimonte ma residente ad Agerola. Ex cuoco del rinomato ristorante Il San Pietro, dove ha affinato la sua arte culinaria lavorando con Alois e Balù, Antonio porta con sé un’esperienza straordinaria, che si riflette nella sua magistrale preparazione del risotto.

Un ristorante immerso nella natura

La struttura è situata all’interno di un caratteristico limoneto di Sorrento, avvolta dai profumi inebrianti degli agrumi e degli ulivi. L’atmosfera è intima e accogliente, con due sale interne dalle pareti bianche che conferiscono un senso di freschezza e luminosità. Il personale, giovane e dinamico, accoglie gli ospiti con professionalità e simpatia, contribuendo a rendere l’esperienza gastronomica ancora più piacevole.

Un menù variegato per ogni esigenza

Il menù dell’Osteria e Storia è un perfetto equilibrio tra mare e monti, con piatti che esaltano i sapori autentici della tradizione locale. Si parte dagli assaggi di stuzzichini con pomodorini e formaggio, fino ad arrivare a portate raffinate e gustose, senza dimenticare le esigenze di chi segue una dieta senza glutine: il ristorante offre infatti pane e piatti dedicati ai celiaci. Il risotto, vera specialità della casa, è un’esplosione di sapori che racconta la maestria dello chef. Per concludere in dolcezza, un’ampia selezione di dessert che deliziano il palato.

L’antipasto è una esplosione di bontà, sfera di dentice con crosta di mandorle su crema di friarielli e polpo scottato con la zucca , solo per citare alcune delizie. Risotto con carciofi vongole e lupini, provolone del monaco e polvere di alga , il secondo uno straordinario baccalà con  passata di pomodoro, patate,  olive nere e capperi,  davvero un piatto unico,  accompagnato dal coda di volpe Masseria Frattasi. Masseria Frattasi è una casa vinicola fondata nel 1779 a Montesarchio in provincia di Benevento ; coltiva uve da generazioni, attualmente l’azienda ha 50 ettari di vigneto e 10 ettari di uliveto, oltre boschi e terreni ubicati quasi tutti in montagna ai piedi del Taburno , coltiva vigneti anche ad Anacapri e Baselice, ed ha alcuni tra i piu’ vecchi vigneti della Campania. Insomma, anche con la cantina dei vini notiamo davvero un miglioramento e una crescita . Elegante l’ambiente, simpatia e cordialità, uno staff che con semplicità e umiltà ti prepara piatti eccezionali, davvero una bella esperienza da ripetere

Perfetto per ogni occasione

L’Osteria Estoria non è solo un ristorante, ma un luogo ideale per eventi e ricorrenze speciali. Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate, è possibile gustare le prelibatezze della cucina anche all’aperto, immersi nella quiete del limoneto. La qualità della cucina, in costante miglioramento, è la conferma che questo ristorante merita di essere annoverato tra i migliori della Penisola Sorrentina.

Se cercate un’esperienza culinaria autentica e ricca di sapori, non vi resta che provare. Un posto dove la tradizione si incontra con l’innovazione, in un contesto suggestivo e accogliente. Provare per credere!

Osteria Estoria
📍 SP Mortora S. Liborio 29, 80063 Piano di Sorrento
📞 Telefono: 0818086608
🔗www.facebook.com/osteriaestoria/

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi