Vellutata di zucca e patate, come si prepara

15 Febbraio 2024

Vellutata di zucca e patate, come si prepara. La vellutata di zucca e patate è…

Vellutata di zucca e patate, come si prepara.

La vellutata di zucca e patate è un piatto delizioso e cremoso. Ecco come prepararla:

Ingredienti:

  • 500 g di zucca, pulita e tagliata a pezzi
  • 300 g di patate, pelate e tagliate a pezzi
  • 1 cipolla, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 litro di brodo vegetale
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco, tritato (opzionale)

Istruzioni:

  1. Inizia scaldando un po’ di olio d’oliva in una pentola capiente a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e fai soffriggere finché diventano dorati.
  2. Aggiungi la zucca e le patate tagliate a pezzi nella pentola e mescola bene con la cipolla e l’aglio.
  3. Versa il brodo vegetale sulla miscela di verdure. Porta il tutto a ebollizione, riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco medio-basso fino a quando le verdure saranno tenere.
  4. Una volta che le verdure sono cotte, usa un frullatore ad immersione per frullare il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata. Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere un po’ di brodo in più.
  5. Assaggia la vellutata e aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  6. Servi la vellutata di zucca e patate calda, guarnendo con un filo di olio d’oliva extra vergine e prezzemolo fresco tritato, se desideri.

La vellutata di zucca e patate è pronta per essere gustata! Puoi accompagnare il piatto con crostini di pane o grissini per un tocco extra.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi