A Preazzano di Vico Equense torna la consueta “Festa della Melanzana”

8 Agosto 2024

A Preazzano di Vico Equense torna la consueta “Festa della Melanzana” dal 12 al  13…

A Preazzano di Vico Equense torna la consueta “Festa della Melanzana” dal 12 al  13 agosto 2024 

Festa della Melanzana di Preazzano,

Buone notizie per gli amanti delle serate estive trascorse all’aperto, tra piatti tipici e intrattenimento di ogni genere.

Festa della Melanzana di Preazzano,

Anche quest’anno, infatti, a Preazzano di Vico Equense torna la consueta “Festa della Melanzana”, la sagra che da oltre 30 anni unisce i sapori della tradizione a vari eventi culturali. Un momento di svago in un contesto mondiale complesso, con uno scenario geopolitico dilaniato da conflitti e continue tensioni.

anche questo l’obiettivo con cui ritorna la manifestazione: concedere qualche ore di svago, con l’ambizione di ricordare quanto la pace sia un dono, una conquista a cui tutti siamo chiamati ad operare per poterla realizzare.

Festa della Melanzana di Preazzano, tornando alla kermesse, giunta ormai alla sua 31^ edizione, si svolgerà il 12 e il 13 agosto 2024 tra le strade dell’antico borgo vicano, ospiteranno gustose ricette della tradizione culinaria, tanti spettacoli dal vivo e il consueto vicolo dell’artigianato

Oltre alle saporite varianti in cui la melanzana verrà servita (alla parmigiana, indorata e fritta, alla griglia, a funghetto e chi più ne ha più ne metta) gli ospiti potranno gustare anche l’affascinante percorso culturale fatto di arte, musica e artigianato. Ecco il programma. 

Lunedì 12 agosto, a partire dalle ore 20, musica in Piazza con il gruppo “Amadeus in Friendship”, mentre dalle ore 21 in Via Cocurullo ci sarà l’esibizione del “Belcanto Trio” con tenore, chitarra e fisarmonica.

Martedì 13 agosto, dalle ore 20, si terrà il concerto in Piazza dei “Koala Band”, mentre in Via Cocurullo dalle ore 21 il live show degli “Omega Trio” con piano, voce femminile e sax (itinerario Musicale dal classico al jazz).

Assieme alla musica sotto le stelle presso i suggestivi vicoletti del borgo sarà inoltre possibile visitare la Chiesa e le sue opere d’arte del ‘700, il presepe artistico e la bellezza dell’antico borgo. 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi