A Villa Rufolo oggi si parla di legalità, tra disuguaglianze sociali ed emergenze lavorative

6 Ottobre 2018

Oggi pomeriggio alle 18 a Ravello, all’Auditorium di Villa Rufolo, si svolgerà un convegno sul tema della Legalità…

Oggi pomeriggio alle 18 a Ravello, all’Auditorium di Villa Rufolo, si svolgerà un convegno sul tema della Legalità nel difficile rapporto tra diseguaglianze sociali ed emergenze lavorative.

Due gli obiettivi dell’incontro stabiliti dall’Associazione Ravello Nostra, unitamente al Comune di Ravello: continuità ed approfondimento. Si vuole così riprendere il percorso inaugurato già nel 2007 nei Giardini del Comune, con il coinvolgimento delle maggiori personalità del mondo della Magistratura e della Chiesa, da Piero Grasso e Raffaele Cantone al cardinale Crescenzio Sepe.

L’incontro, che s’inserisce tout court nel quadro della programmazione culturale, è invita ad una riflessione consapevole ed attenta sul tema della Legalità e della lotta alla corruzione, partendo da un crocevia del turismo internazionale, quale è Ravello, prevede partecipazioni prestigiose.

Al convegno di questo pomeriggio interverranno Luigi Riello, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, Ermanno Corsi, decano dei giornalisti della Campania, don Marcello Cozzi, già Vicepresidente di Libera, e Gennaro Falcone, Presidente Confapi (Piccole e Medie Imprese) della Provincia di Salerno. Modererà Maria Coppola, docente e responsabile Legalità.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi