Agerola, webinar enti pubblici e (in)sicurezza dei dati personali

10 Giugno 2021

Il punto della situazione a tre anni dall’introduzione del regolamento europeo sulla privacy e la protezione dei dati personali, nell’era dello smart working e della digitalizzazione dei servizi

Si svolgerà domani ad Agerola il primo di una serie di appuntamenti dedicati al tema del recepimento delle direttive sulla Privacy da parte degli enti pubblici. L’iniziativa, messa in campo da Studio Storti, azienda leader nella fornitura alle Pubbliche Amministrazioni italiane di piattaforme di posta elettronica e collaboration e di gestione degli adempimenti privacy, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Agerola. Gli incontri si terranno sia in presenza, nel pieno rispetto della normativa anti-Covid, sia in modalità telematica attraverso webinar. Lo scopo è quello di sensibilizzare i sindaci e gli amministratori pubblici campani su questo argomento così delicato. Nel corso dell’incontro interverranno professionisti IT ed esperti del settore che faranno il punto sui ritardi e sulle negligenze riscontrate nel recepimento delle direttive da parte degli enti pubblici, con particolare attenzione ai Comuni, sottolineando le responsabilità dei titolari del trattamento dei dati (i sindaci), evidenziando le radicate “cattive abitudini”, segnalando i reali rischi delle più diffuse tipologie di attacchi informatici, indicando delle valide strategie di sicurezza e fornendo utili consigli. 

   Il meeting è rivolto principalmente a sindaci, segretari comunali, dirigenti, amministratori pubblici, DPO e referenti informatici operanti presso le Pubbliche Amministrazioni campane e si terrà in presenza  venerdì 11 giugno a partire dalle 9.30 presso la sala consiliare del Comune di Agerola all’interno di Casa della Corte in Piazza Unità d’Italia.

   «Si tratta di un evento davvero importante per due motivi in particolare» dice il sindaco Luca Mascolo che porterà i saluti istituzionali insieme alla segretaria comunale Paola Pucci«Il primo è direttamente collegato al tema rilevante della privacy e della gestione in sicurezza dei dati personali da parte delle pubbliche amministrazioni. Ma poi si tratta del primo evento che abbandona, seppure in parte, la modalità telematica che rappresenta l’emblema delle restrizioni pandemiche per tornare, finalmente, in presenza».   

   Al sito https://eventi.studiostorti.com tutte le informazioni relative all’evento e sarà possibile compilare il modulo di adesione predisposto, indispensabile per la ricezione delle istruzioni per la partecipazione al webinar, che sarà trasmesso dalle ore 10.30 alle ore 12.30 di venerdì 11 giugno, e per l’ottenimento del relativo attestato di partecipazione, rilasciato ovviamente anche a coloro che presenzieranno all’incontro.

Agerola, webinar enti pubblici e (in)sicurezza dei dati personali

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi