
Salve D’Esposito, orgoglio di Sorrento (nato il 9 agosto 1903), è stato un musicista poliedrico…
Salve D’Esposito, orgoglio di Sorrento (nato il 9 agosto 1903), è stato un musicista poliedrico e di fama internazionale. Oltre a essere il compositore di “Anema e Core”, una delle melodie più celebri al mondo, ha eccelso come pianista, concertista classico e direttore d’orchestra. La sua vasta produzione comprende composizioni per pianoforte e altre opere raffinate, spesso meno conosciute.
Nonostante la sua notorietà legata a “Anema e Core”, D’Esposito è stato anche un profondo conoscitore e apprezzatore della storia e dello spirito della canzone napoletana. Questa serata, in programma per il 3 maggio al Teatro Tasso di Sorrento alle 21:00, si propone di esplorare l’arte e la profondità di questo grande musicista, separandolo dall’ombra della sua celebre composizione.
L’evento, ideato per presentare un repertorio di canzoni napoletane eseguite da talentuosi musicisti e con ospiti di prestigio, sarà condotto da Veronica Maya. Tra i protagonisti, Michele Maresca, Gabriele Iaconis, Lauro Attardi, Luigi De Maio, Quinzio Morelli, Nando Guida, Orlando Palomba, Eleonora Di Maio e altri.
Questa rappresentazione è un tributo doveroso a Salve D’Esposito, riconosciuto come il più grande musicista di Sorrento, e sarà promosso dall’Associazione MM – Musica&Medicina con il sostegno della comunità locale e della Fondazione Sorrento.



Fonte : PositanoNews.it