Alla Zagara d’Autunno di Palermo “la ginestra” dei Colli di San Pietro

25 Ottobre 2017

Alla più importante  manifestazione florovivaistica del Sud Italia che si tiene a Palermo , nell’orto Botanico creato da Ferdinando IV di Borbone, partecipa anche la nostra azienda agricola La Ginestra di Nello Trapani. A salutarlo poco prima della partenza il gruppo degli stagisti UNITRE di Piano che seguono il corso dell’esperto nello Trapani, ormai docente dell’UNITRE da un decennio circa. Meravigliosamente accolti e guidati nella serra e negli orti con preziosi consigli all’uso delle piante. Passeggiare, guardando gli isolotti dei Galli, e mettere in bocca un pezzo di peperone crudo e dolce, colto dalla pianta, senza veleni e biologicamente curata, o ritrovare una antica vite di uva cornicella, lievemente appassita, o uva nera fragolina, o frutti senza mercato come il corbezzolo, meglio nota come sorba pelosa, viene voglia di dire tutto il resto è noia. Ma la giornata non finisce tra gli orti, al calar del sole con le nuvole che si incendiano e alle nostre spalle il Vicoalvano che diventa dorato come una fetta di panettone, il maestro pizzaiolo Salvatore incomincia a sfornar leccornie. Chiamarle semplicemente pizze è riduttivo, lui ha presentato in apertura delle focacce con olio vecchio e con olio nuovo, poi sempre con ingredienti dell’orto e della fattoria, ha proposto una serie infinita di assaggi fino a sfociare nella grande novità, costituita dalla pizza con la zucca e peperoncino, e mozzarella e limone.

Presente il Direttore di Positanonews Avv Michele Cinque, che da anni apprezza e supporta le iniziative dell’UNITRE di Piano coordinata e diretta da Lucio Esposito.

PER LE FOTO DELLA VISITA  CLICCA QUI

L'immagine può contenere: 12 persone, persone che sorridono, persone in piedi, cielo, albero, spazio all'aperto e natura

L'immagine può contenere: 8 persone, persone che sorridono, persone sedute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi