
Giovedi 6 maggio 2021 alle ore 16.00 Mario Roviniello , parlerà di Carl Lauberg Sabato …
Giovedi 6 maggio 2021 alle ore 16.00 Mario Roviniello , parlerà di Carl Lauberg
Sabato 8 maggio 2021 alle ore 16.00 Pietro Treccagnoli parlerà di Martiri del 1799
Sabato 15 maggio 2021 alle ore 16.00 Antonella Orefice parlerà di Monarchia e Rivoluzione
Sabato 5 giugno 2021 , alle ore 16.00, Francesco Mastroberti , parlerà di Triennio Giacobino


Tali studi hanno ricevuto il premio per la ricerca storica con la pubblicazione del lavoro da parte dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, conferito per le opere “La Penna e la Spada” del 2009 ed “Il Pantheon dei Martiri del 1799” del 2012.[2]
Nel 2011 ha fondato il Nuovo Monitore Napoletano, di cui è direttrice, “erede” del Monitore Napoletano del 1799 diretto dalla martire repubblicana Eleonora de Fonseca Pimentel; l’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Napoli, dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dalla Società Napoletana di Storia Patria.[3]
Nel 2019, il libro “Eleonora Pimentel Fonseca. L’eroina della Repubblica Napoletana del 1799”, ha vinto il Premio Rhegium Julii, il premio speciale nazionale “EquiLibri”,[4][5] ed è arrivato finalista al premio Fiuggi Storia 2020.
La sua produzione saggistica è incentrata sulla Storia di Napoli, incentrandosi principalmente sul periodo che va dal Settecento all’Ottocento.[6]
- Eleonora, Napoli, Tommaso Marotta Editore, 1995.
- Eleonora de Fonseca Pimentel – Il mistero della Tomba scomparsa, Trapani, Il pozzo di Giacobbe Editore, 2007.
- La Penna e La Spada, Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2009.
- Giorgio Vincenzio Pigliacelli, Avvocato tra Massoneria e Rivoluzione, Ministro e Martire della Repubblica Napoletana del 1799, Napoli, Guida Editore, 2010.
- Procida 1799 – La rinascita degli eroi, Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2011.
- Termoli e Casacalenda nel 1799 Stragi Dimenticate, Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2013.
- Delitti e condannati nel Regno di Napoli (1732-1862) – Nella documentazione dei Bianchi della Giustizia, Napoli, Arte Tipografica Editrice, 2014.
- I Giustiziati di Napoli dal 1556 al 1862 nella documentazione dei Bianchi della Giustizia, Napoli, D’Auria, 2015.
- Eleonora Pimentel Fonseca. L’eroina della Repubblica Napoletana del 1799, Roma, Salerno Editrice, 2019.
- Altri saggi sono stati pubblicati in Archivio Storico per le Province Napoletane della Società Napoletana di Storia Patria
Fonte : PositanoNews.it
Link notizia : https://www.positanonews.it/evento/3486157/