Basilica Pontificia di Sant’Antonino Abate Sorrento: un evento imperdibile

25 Marzo 2024

Mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 19, la Basilica Pontificia di Sant’Antonino Abate a Sorrento…

Mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 19, la Basilica Pontificia di Sant’Antonino Abate a Sorrento ospiterà un evento imperdibile: la Benedizione e inaugurazione del nuovo Organo a Canne.

La cerimonia

La cerimonia sarà officiata da S.E. l’Arcivescovo Mons. F. Alfano, che benedirà il nuovo organo. A seguire, un concerto inaugurale a cura della Mº Olga Laudonia, organista di fama internazionale.

Il nuovo organo a canne

Lo strumento, realizzato da una rinomata ditta organaria italiana, è un’opera d’arte di grande pregio. Le sue caratteristiche lo rendono ideale per l’esecuzione di musica sacra e profana di diversa epoche e stili.

L’Inno a Sant’Antonino

La serata si concluderà con l’esecuzione dell’Inno a Sant’Antonino, composto da S. Cangiano e musicato da don A. Castellano. L’inno sarà eseguito dai Cori della Città, un ensemble di voci di grande talento.

Un’occasione da non perdere

L’inaugurazione del nuovo organo a canne della Basilica Pontificia di Sant’Antonino Abate è un evento da non perdere per tutti gli amanti della musica e dell’arte. Un’occasione per ascoltare un concerto di grande pregio in una cornice suggestiva e ricca di spiritualità.

La Basilica di Sant’Antonino Abate vi aspetta numerosi per celebrare insieme l’inaugurazione del nuovo organo a canne. Un evento da vivere con gioia e condivisione.

Basilica Pontificia di Sant'Antonino Abate Sorrento

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi